Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Gli itinerari migliori per correre nelle città svizzere

Quando pensi a come sarebbe correre in Svizzera, forse immagini sentieri tecnici con una vista mozzafiato sulle montagne. E non sbagli affatto, perché nella nostra terra se ne trovano in abbondanza. Ma, lontano dalle Alpi, anche le città hanno molto da offrire. Per questo abbiamo deciso di collaborare con Svizzera Turismo per proporti gli itinerari migliori a Basilea, Ginevra, Lugano e Zurigo.

Da Portland a San Paolo, da Melbourne a New York, le nostre guide alla corsa in città permettono di scoprire gli itinerari migliori al mondo. Dopo aver viaggiato in lungo e in largo, siamo tornati a  Zurigo per ricordarci quanto il nostro paese d'origine abbia da offrire. E non ci riferiamo solo alle montagne. Ecco perché abbiamo collaborato con il team di Svizzera Turismo per trovare i percorsi migliori per te. Scorri verso il basso per guardare i video. 

La tua guida: Mike

Mike, originario di Zurigo, sarà la tua guida alla scoperta di queste città. Quando non è impegnato a scattare foto o a correre, l'energico UX Designer è alle prese con le moto d’epoca. Nonostante adori girare per le montagne in motocicletta, Mike è un grande fan del trasporto pubblico svizzero.

"La cosa che più mi piace della vita in Svizzera è che non serve avere un'auto per andare in giro, sia in estate che in inverno."


Nel weekend, Mike si aggira spesso tra i mercatini dell’usato di Zurigo alla ricerca di quelli che chiama "oggetti strani e misteriosi". Questa volta, però, dovrà affidarsi alla sua vista da falco per scovare alcune delle zone migliori per correre nelle città svizzere. Con l'aiuto di Svizzera Turismo e i consigli di Mike, la tua esperienza di corsa nel paese degli orologi sarà di tutto un altro livello. Usa i link di Strava, prova personalmente gli itinerari e divertiti.

"È incredibile quanti aspetti di una città si possano cogliere durante una corsa: l'energia, i bar e i ristoranti, le bellezze nascoste."

Basilea

La prima tappa? Basilea. Con il suo romantico centro storico, gli imponenti grattacieli e il pittoresco Reno che la attraversa, questa è una delle migliori destinazioni della Svizzera. Tra una miriade di musei, gallerie e mostre da visitare, ti renderai presto conto di come l'arte e il design siano radicati nella natura di Basilea. E non si sa mai, potresti anche incontrare il suo cittadino più illustre (un piccolo indizio: è un fenomeno sul campo da tennis).

5 km – Dal porto al centro storico

Vedi su Strava

“È sorprendente quanto su questo percorso si possano osservare due lati completamente diversi di una città. Proprio quando pensi che a Basilea tutto sia incentrato su uno stile industriale alla moda, ecco che ti ritrovi in una strada vivace e verdeggiante lungo il fiume, a dimostrazione delle sue tante facce da scoprire a passo di corsa”. 

10 km – L’ABC di Basilea

Vedi su Strava

“La mia amica Fabienne si è assicurata che a Basilea vivessi un’esperienza autentica. Abbiamo preso il traghetto a fune sul Reno, siamo andati alla scoperta della città vecchia e siamo passati davanti a una serie di musei. Se esiste un solo itinerario in grado di mostrarti davvero com’è Basilea, questo è sicuramente l’ideale”. 

15 km – In mezzo al verde

Vedi su Strava 

“Se vuoi andare per un po' fuori città, il nostro itinerario più lungo in mezzo al bosco farà al caso tuo. Di solito scelgo queste corse più lunghe per mettermi davvero alla prova, anche se questo significa dover fare una pausa o due.” 

I posti consigliati da Mike a Basilea:

Kaffee-Mobil Rhein 

Baeckerei Kult 

Mystifry 

Ginevra

La nostra prossima tappa ci porta a Ginevra. Mike viene messo alla prova da Tadesse Abraham, detentore del record di maratona svizzero (e atleta On), mentre i due vanno alla scoperta della Svizzera francofona. Nota per la politica mondiale, l'orologeria e la sua ricca cultura internazionale, Ginevra propone anche alcuni itinerari molto emozionanti per andare a correre.

5 km – Avventura lungolago

Vedi su Strava 

“Il breve e dolce percorso che costeggia il lago è l’ideale per iniziare la giornata in maniera tranquilla. Goditi la vista della città e delle montagne prima che arrivi troppa gente verso l'ora di pranzo. Tadesse consiglia i Bains des Pâquis, che non dovresti perderti se ti piace nuotare, ammirare panorami meravigliosi o gustare una buona fonduta.” 

10 km – Viaggio culturale

Vedi su Strava 

“Il nostro prossimo itinerario non ha rivali in quanto ad attrazioni culturali. Musei, vita notturna, sale da concerto: ce n’è davvero per tutti i gusti. Fortunatamente, avrai 10 chilometri per pensare a cosa vorrai provare per primo”. 

15 km – Periferia e ritorno

Vedi su Strava

“I nostri primi due percorsi offrono un mucchio di panorami interessanti, ma ora è il momento di una corsa più tranquilla e più lunga per rilassarsi. Non preoccuparti, c'è ancora molto da apprezzare lungo il tragitto. Dopo aver raggiunto Le Lignon a metà strada, potresti volerti fermare un minuto e lasciarti trasportare da una nostalgica atmosfera retrò.”

I posti consigliati da Mike a Ginevra:

Cottage Café

Birdy

Addis Abeba

Lugano

Ora è il momento di dirigersi a sud verso Lugano. Questa soleggiata città al confine con l'Italia è una destinazione incredibilmente popolare in estate per il clima, il cibo e l'atmosfera. Evelyne, ex atleta di pista che vive a Lugano, accompagnerà Mike alla scoperta della dolce vita. Aspettati un’architettura meravigliosa, paesaggi mozzafiato e alcune corse impegnative.

5 km – Panorama in vetta

Vedi su Strava 

“Questo percorso panoramico sul lungolago è sempre mozzafiato, ma correre qui all'alba regala una bellezza naturale di gran lunga superiore. Alla scoperta dei vecchi vicoli intorno a Via Nassa, ti ritroverai direttamente in Italia, in un viaggio indietro nel tempo.” 

10 km – Sfida sul Monte Bré

Vedi su Strava 

“Prima che Evelyne consigliasse di andare a correre sul Monte Bré, il percorso di 10 km sembrava una passeggiata. Invece, la strada verso la vetta richiederà tutta la resistenza e la forza di volontà possibili. Ma, fidati di me, la vista dall'alto ti ripagherà di tutta la fatica.” 

15 km – Strada per Morcote

Vedi su Strava

“Per la nostra corsa più lunga a Lugano, consiglio di prendere la funivia per raggiungere il punto di partenza in cima al Monte San Salvatore. Da lì potrai provare sentieri tecnici e discese a tutta velocità prima di attraversare alcuni dei borghi più incantevoli della Svizzera”. 

I posti consigliati da Mike a Lugano:

Ristorante Pizzeria Barcaioli

Lido San Domenico 

Foce del Cassarate

Zurigo

Abitando a Zurigo, Mike ha avuto vita facile. La città più grande della Svizzera offre tranquilli sentieri di ghiaia lungo il cristallino fiume Limmat che creano un bel contrasto con il trambusto di una città fiorente caratterizzata da un'atmosfera internazionale e da un vivace quartiere rinomato per la vita notturna. 

5 km – Circuito Lochergut

Vedi su Strava

“Il mio percorso di 5 km è perfetto per scoprire il lato più cittadino di Zurigo. Attraversa luoghi che non si troverebbero nelle guide turistiche, ma che sono la normalità per chiunque viva qui.” 

10 km – Circuito in centro

Vedi su Strava

“Per il percorso di 10 km, ci spostiamo un po’ più in alto per ammirare un bellissimo panorama di Zurigo e del lago. Per me, la vista da qui dimostra il valore di questa città. Tieni presente, però, che questo può essere un percorso trafficato!”

15 km – Fuga tra il grigio e il verde

Vedi su Strava 

“Il mio itinerario più lungo è anche il più tranquillo, dato che costeggia il fiume Limmat. Inizia con un po’ di dislivello in direzione Chäferberg e prosegue lungo il fiume verso la zona industriale della città prima di terminare con una bella nuotata nel fiume. Cosa potresti volere di più?” 

I posti consigliati da Mike a Zurigo

Miro Coffee

Gül 

Bar Sacchi

Collezionali tutti!

Svizzera Turismo conosce bene i luoghi, mentre On fornisce l’attrezzatura giusta. Ora che conosci gli itinerari migliori per andare alla scoperta della Svizzera, è tempo di procurarti le scarpe e l’abbigliamento che ti aiuteranno a farlo all’insegna del comfort e dello stile. Potrai poi seguire i consigli di Mike e goderti le tue corse a Basilea, Ginevra, Lugano e Zurigo.

Cosa indossa Mike?