Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Human Shift:
la trasformazione attraverso il movimento

In un momento come quello attuale, in cui cultura, sport e spiritualità non sono mai stati così importanti e connessi l'uno con l'altro, abbiamo deciso di collaborare con Human Shift, rivista basata a Stoccolma e New York, per capire come mai il movimento (inteso come attività fisica e non solo) riveste un ruolo così significativo nel mondo in cui viviamo.

"Without action, nothing changes."


Senza azione, non c’è cambiamento. 


È questa l’idea da cui nasce Human Shift, pubblicazione semestrale che attinge al mondo dello stile, dello sport e del benessere per osservare il corpo in movimento da una nuova prospettiva e infondere ispirazione ed energia alle persone.

Human Shift è una comunità creativa che connette e riunisce voci diverse per creare contenuti innovativi. Ogni numero si concentra sulle caratteristiche di un determinato chakra (i 7 centri energetici del corpo nello yoga) e sulle sfide ad esso legate. Ma il tema principale della rivista è il cambiamento, sia personale che collettivo.  

Per Stina Daag e Polina Aronova-Cahn, che compongono il team creativo che si occupa di concretizzare questa visione, le trasformazioni fanno parte della vita, ma, per poterle viverle da protagonisti, sono indispensabili il movimento fisico e la flessibilità mentale.

Abbiamo incontrato Stina e Polina per parlare di ispirazione, ambizioni e per farci raccontare le loro routine quotidiane all’insegna del movimento e della creatività.

Qual è la filosofia che ha ispirato Human Shift e come è nato questo progetto? 

“Human Shift nasce nel 2017 come pubblicazione cartacea, con l’intento di creare una piattaforma capace di ispirare le persone e responsabilizzarle per trasformare la loro vita. 

“Quando ampliamo le nostre prospettive e aumentiamo la nostra energia, il mondo circostante lo avverte. È come una vibrazione che parte da noi e genera un movimento più ampio, dando vita a quello che chiamiamo Human Shift”.

Cosa intendete di preciso?

“Human Shift significa presa di coscienza, è un cambiamento interiore che fa nascere idee e comportamenti nuovi, con un effetto positivo sul mondo circostante.

“Si tratta di un’esperienza personale che può produrre risultati di cui beneficia l’intera collettività. 

“Il nostro intento è quello di offrire risorse, conoscenze, opportunità ed esperienze per stimolare e sostenere un’evoluzione consapevole in tutte quelle persone che sono pronte ad accoglierla”.

Il movimento fisico gioca un ruolo fondamentale per Human Shift, ma cosa significa esattamente per voi? 

“Lo scopo di Human Shift è di generare una trasformazione attraverso il movimento fisico, l’evoluzione della mente, la consapevolezza e l’energia. Ci siamo ispirate alla filosofia taoista del flusso e al principio della prima legge del moto di Newton, per cui un oggetto fermo resta fermo e un oggetto in movimento resta in movimento. Crediamo che un corpo in movimento e una mente aperta vadano di pari passo”.

Quali forme di movimento privilegiate?

Stina: “Nell’ultimo anno la mia routine quotidiana è stata questa: Pranayama al mattino, poi un’ora di passeggiata in mezzo alla natura, meditazione a mezzogiorno ed esercizi cardio o yoga alla fine della giornata (alternando Ashtanga e Yin). Mi piacciono anche la danza libera, seguire corsi digitali con The Class e OneCommune e prendermi delle pause dal lavoro facendo vibrare il mio corpo per rimettere in moto l’energia”. 

Polina: “In questo momento faccio sessioni settimanali di Groundcontrol (una tecnica che combina pilates e movimenti consapevoli creata da Lindsay Ashmun), Kula Yoga e un mix settimanale di trail running e corsa su strada. Di solito alla sera ballo con i miei figli. Lavoro anche sulla mia interiorità, facendo meditazione alla mattina presto e poi 20 minuti di scrittura libera ed esercizi di respirazione a settimane alterne. Nel weekend cerco nuovi insegnanti a cui ispirarmi, come Nicolette Gibson e i suoi corsi di movimento somatico su Invisible Hall”.

Come spieghereste la trasformazione attraverso il movimento?

 

“Significa seguire il flusso e crescere insieme al flusso. Restare curiosi e sempre in movimento”.

 

Quali sono le vostre ambizioni per Human Shift? 

“Il nostro obiettivo è semplice: ispirare ancora di più il nostro pubblico, di persona, attraverso la nostra rivista e le nostre pubblicazioni online”.

Anche noi di On riconosciamo l'importanza del movimento, ed è da qui che nasce la nostra collaborazione con Human Shift. Insieme, cercheremo di approfondire i suoi significati nel mondo moderno. 

Per avviare questa collaborazione, abbiamo contattato Nicolette de Saint Amour, istruttrice di Jiu Jitsu e wellness, Duy Nguyen, imprenditore e guida del Koreatown Run Club, un gruppo di corsa di Los Angeles, per parlare di attività fisica, mindfulness e vita all’aperto.

 

"Per me, stare in mezzo alla natura è qualcosa di speciale: ci sei solo tu, con il tuo respiro e il rumore dei passi sul sentiero. Mi dà un senso di pace."

Duy Nguyen

 

"Qualsiasi cosa io faccia, che sia camminare, correre o nuotare, posso sempre contare sul mio respiro."

Nicolette de Saint Amour 

"Being out in nature is a special thing for me… It’s just you, your breath, the sound of your feet hitting the gravel. It’s very peaceful."

Duy Nguyen

"Whatever it is I’m doing, whether I’m walking, running, swimming, moving, I can always rely on my breath."

Nicolette de Saint Amour