

Documentari illuminanti, avventure epiche e viaggi appassionanti ispirati a storie vere. Con un po’ di aiuto da parte dei nostri atleti abbiamo creato la top 10 dei film che parlano di corsa. Per sognare, trovare l’ispirazione e vivere momenti di gloria sul divano dopo aver corso—all’aperto o sul tuo tapis roulant.
Without Limits si ispira alla storia vera del mezzofondista americano degli anni ’70, Steve Prefontaine, noto per il suo atteggiamento aspro e lo spirito intrepido. Il film ne racconta la carriera, dagli esordi come giovane atleta promettente fino alle Olimpiadi di Monaco e alla tragica morte avvenuta a soli 24 anni. Una storia illuminante che ti farà venire voglia di infilare le scarpe da corsa non appena scorreranno i titoli di coda.
Questo documentario ci fa entrare nella vita di Usain Bolt, il runner più veloce al mondo, facendoci scoprire le sue tecniche di allenamento. Secondo il nostro runner Chris Thompson, si tratta del “dietro le quinte” più crudo e reale sulle vicissitudini di un atleta.
Qual è l’album più ascoltato mentre si corre? La risposta è ovvia: Momenti di Gloria ha vinto quattro Oscar ed è diventato famoso proprio grazie alla sua colonna sonora leggendaria, ispirata al running. *Aggiungi alla playlist da corsa*. Basato su una storia vera, il film presenta due eroi della corsa guidati dalla fede, determinati a dimostrare le loro capacità durante le Olimpiadi del 1924. Un viaggio tra devozione, impegno e sacrificio, insomma un classico imperdibile. Ce lo consiglia David Kilgore.
In questo film vincitore di numerosi Oscar un’aspirante boxeur, interpretata da Hilary Swank, convince per sfinimento lo scorbutico titolare di una palestra di boxe di periferia (Clint Eastwood) a darle un’opportunità. Persuaso dalla determinazione della giovane, quest’ultimo inizia ad allenarla e con il passare del tempo i due danno vita a una relazione indissolubile. Il risvolto oscuro nell’ascesa alla fama della pugile costringerà entrambi ad affrontare una sfida ancora più impegnativa. Un consiglio di Alicja Konieczek.
Questo film pluripremiato forse non ha bisogno di presentazioni. Racconta la storia di Forrest Gump, un uomo delizioso dotato di un quoziente intellettivo inferiore alla norma. Ripercorrendo un arco temporale di quarant’anni, il film è un viaggio nella storia americana della seconda metà del XX secolo attraverso la vita di Forrest che, in maniera innocente, si ritrova protagonista di tante situazioni straordinarie, tra cui una corsa particolarmente leggendaria: “Corri, Forrest, corri!”.
Ispirato a una storia vera: Billy Mills è un runner e un indiano d’America, che cerca di superare gli stereotipi nel tentativo di conquistare la medaglia d’oro alle Olimpiadi. Il film ci è stato consigliato da David Kilgore per trovare ispirazione e motivazione.
Un consiglio di Kirra Balmanno, si tratta di una selezione di brevi filmati e documentari sugli sport all’aperto che riporta anche alcune leggendarie avventure in montagna. Trova l’elenco qui.
La gara-culto è stata portata a termine solo da 18 persone da quando è stata lanciata, nel 1989. Il documentario indaga il mistero che si nasconde dietro le Barkley Marathons, dall’ambigua procedura per la domanda di partecipazione fino ai bizzarri rituali di gara. Anche questo è un consiglio di Kirra, che ce l’ha presentato con queste parole: “dopo averlo visto qualsiasi altra competizione Ultra vi apparirà una passeggiata al parco!” Infatti il percorso comprende un tratto tra le 100 e le 130 miglia, da completare in 60 ore. Un po’ come scalare il Monte Everest e riscendere per ben due volte. Ma sarà vero?!
Alcuni anni dopo aver lasciato la fidanzata incinta all’altare nel giorno del matrimonio, Dennis decide di correre una maratona per riconquistarla e dimostrarle di essere in grado di fare progetti e portarli a termine. Una commedia inglese leggera con scene esilaranti e personaggi adorabili: un film che ti farà stare bene e che riporterà alla mente tutti i ricordi della tua prima maratona regalandoti anche tante risate.
Correre una maratona in meno di due ore? In questo documentario, Nike spinge i limiti delle performance umane, sfidando tre runner di resistenza a superare il record mondiale della maratona di quasi 3 minuti.
For your downtime: