Cosa indossare per giocare a tennis
Dal total look di Ben Shelton ai pantaloncini ampi di João Fonseca passando per lo stile “super elegante” di Flavio Cobolli: i pro di On parlano delle proprie scelte di outfit.
Testo di Lee Glandorf, fotografia di Dani K. Monteiro, Wendy Huynh, Frankie Carino e Alex F. Webb
C’è chi dice che lo sport più bello da guardare sia il calcio, ma a livello di look vince di certo il tennis. “È uno sport un po’ più stiloso”, dice il giovane fuoriclasse brasiliano João Fonseca, atleta On e vincitore degli US Open under 18 del 2023: “Mi piace riflettere questo aspetto del tennis quando sono in campo”.
L’eleganza e l’attenzione ai dettagli sono state caratteristiche intrinseche del tennis fin dalle sue origini. I re di Versailles giocavano agghindati di tutto punto nei loro migliori abiti regali. Nell’Inghilterra vittoriana ci si affrontava vestiti completamente di bianco sui prati curati di Wimbledon. E oggi tenniste e tennisti dilettanti sfoggiano l’activewear all’ultima moda al Prospect Park di Brooklyn. In questo articolo, Iga Świątek, Ben Shelton, João Fonseca e Flavio Cobolli ci parlano dei loro look per le partite e il bordo campo e di come cercano di combinare funzionalità e gusti personali nelle loro scelte di abbigliamento.
“Il mio stile è super elegante”, dice Flavio Cobolli, il professionista italiano nato a Firenze e cresciuto a Roma, attualmente al trentunesimo posto del ranking ATP. Il suo look riflette una grande personalità che punta al massimo: “Molti tennisti si lasciano ispirare da altri atleti ma io credo di essere nato con uno stile niente male che si distingue un po’ dalla massa.”
L’abbigliamento dei pro del tennis alle partite
Le atlete e gli atleti di oggi sono molto esigenti nei confronti della propria attrezzatura, e l’abbigliamento da tennis si è evoluto e perfezionato a mano a mano che lo sport è diventato più rapido e fisico. E se le prestazioni sono una priorità assoluta, i tennisti odierni badano anche all’aspetto.
“Ovviamente quando sono sul campo voglio stare comodo”, spiega Cobolli, “ma mi piacciono anche i colori vivaci come il viola, il giallo e il rosa: cerco l’equilibrio perfetto tra comfort e stile.”
In pista, la chiave del comfort è un abbigliamento leggero creato per la velocità e la precisione nei movimenti. I pantaloncini e le gonne da tennis, due capi chiave del kit tennistico, devono essere soffici, elastici, traspiranti e dotati di tasche che tengono le palline di riserva ben ferme mentre giochi. “Le tasche sono fondamentali”, dice Fonseca. Lo stesso vale per la vestibilità dei suoi pantaloncini, i Court Shorts, che ha scelto perché sono abbastanza larghi intorno alle gambe da garantire sufficiente libertà di movimento alle sue cosce muscolose. “Alcuni tennisti si trovano bene con gli shorts stretti, ma io preferisco quelli dalla vestibilità più ampia.” I Court Shorts presentano uno stile tennistico classico, sono realizzati in poliestere riciclato e combinano un look senza tempo alle nuove esigenze di questo sport.
“Le tasche sono fondamentali.”
Per eliminare ogni distrazione durante i suoi match vincenti, Iga Świątek porta rigorosamente solo gonne da tennis che calzano a pennello. I pantaloncini interni, oltre a contenere le palline di riserva, devono essere impeccabilmente aderenti e restare in posizione per tutta la partita: la star polacca non tollera quelli che si spostano mentre ti muovi. Per questo, Świątek compete indossando la Court Skirt, la leggendaria gonna a pieghe di On realizzata in un tessuto leggerissimo e rifinita con cuciture termosaldate per impedire gli sfregamenti. Sopra porta un reggiseno sportivo e la Court Tank, la canotta dalle linee pulite e inserti sotto le ascelle che le assicurano tutta la libertà di movimento necessaria al suo servizio a quasi 200 chilometri orari.
Nelle partite, indossare l’abbigliamento giusto è molto importante. “Quando ti metti la tenuta da match, ti trasformi”, spiega Fonseca. In uno sport famoso per la sua estetica sobria, farsi notare con i capi di On all’ultima moda è un vero piacere per il giovane tennista. “È come dire: ‘eccomi qui’. È uno statement.”
Oltre che per lo stile, Fonseca si fa notare anche per il gioco. Dopo essere stato il numero uno del ranking mondiale junior, in agosto si è già catapultato dalla posizione 727 alla 162 del circuito professionistico ed è stato il campione più giovane del circuito Challenger della stagione 2024.
“Quando ti metti la tenuta da match, ti trasformi.”
Anche a Ben Shelton piacciono i look che si distinguono dalla massa. “I brand indossati dagli altri tennisti raramente escono dai confini dell’abbigliamento tradizionale, e gli amici con cui sono in tour sono un po’ invidiosi del mio kit colorato a effetto sfumato. Tutti vogliono toccarlo!”
Cosa indossare per una partita di tennis
I tour hanno regole specifiche per l’abbigliamento che le tenniste e i tennisti devono rispettare. A Wimbledon, vige ancora il tradizionale codice di un abbigliamento tutto bianco dalla testa ai piedi. Shelton quest’anno si è presentato con la T-shirt e i pantaloncini bianchi dallo stile pulito di On, con fascia e polsino in tinta. Alle Olimpiadi di Parigi, Świątek ha giocato indossando edizioni speciali della Court Skirt e Court Tank di On, in cui il rosa è stato sostituito dalla tonalità cremisi della bandiera polacca. Anche il suo caratteristico cappellino ha cambiato colore per l’occasione. A New York, una delle capitali della moda, Świątek, Shelton e Cobolli hanno dominato il campo sfoggiando un look dégradé rosa, blu e bianco.
“Gli amici con cui sono in tour sono un po’ invidiosi del mio kit colorato a effetto sfumato.”
Fonseca, come Świątek, predilige il Lightweight Cap che nel suo caso ha una doppia funzione: lo aiuta a concentrarsi sul match e impedisce ai suoi riccioli ribelli di cadergli sul viso. La tedesca Julia Stusek invece porta la visiera sulla sua lunga treccia oscillante.
Un altro accessorio fondamentale sono i calzini da tennis che devono essere di prima qualità. Cobolli di solito porta modelli alti e con un’imbottitura extra per dare supporto alla caviglia. E in quanto accessori, il romano ha un rituale scaramantico. “Indosso sempre polsini di colore diverso sul polso destro e sinistro.” E insieme ai suoi formidabili colpi dopo il rimbalzo, i polsini spaiati l’hanno portato al terzo turno degli US Open 2024.
E le scarpe? Le scarpe da tennis di On combinano leggerezza e stabilità per muoversi con agilità sul campo e conquistare il set. “Il mio modello preferito è la “THE ROGER Pro 2”, dice Cobolli.
Cosa indossare per gli allenamenti di tennis
Al di fuori delle competizioni, tenniste e tennisti esprimono il proprio stile nei capi e nelle scarpe che usano per allenarsi. Un buon abbigliamento da allenamento è quello che permette di passare dal campo da tennis alla sala pesi e alla pausa pranzo per poi tornare di nuovo al campo. Per questo, tennisti come Cobolli scelgono capi versatili come la Club T di On, mentre Shelton e Fonseca si allenano con la Performance Tank e la Performance-T. “Sono davvero soffici e leggere”, dice Fonseca. “Quando gioco è come non averla addosso e i colori sono eccezionali.”
Świątek utilizza i nostri leggings o shorts aderenti mentre Julia Stusek predilige i top freschi che permettono il passaggio dell’aria. Ai tornei, i campi da tennis su cui si allenano le star diventano delle vere e proprie passerelle: tenniste e tennisti colgono l’occasione per sfoggiare ogni giorno i nuovi outfit sotto gli occhi della stampa e degli avversari. “In campo, mi piace indossare ogni volta qualcosa di diverso”, dice Cobolli, “e distinguermi dagli altri”.
Il codice di abbigliamento del tennis: bianco obbligatorio?
“Il tennis vanta una bellissima tradizione e una storia molto ricca”, dice Shelton. Il classico stile tennistico come la conosciamo oggi, in cui predomina il bianco, con pantaloncini e gonne preppy dal look pulito, risale al diciannovesimo secolo, quando la disciplina era praticata come attività ricreativa su prati verdi perfettamente curati. Essendo uno dei pochi sport in cui uomini e donne potevano giocare gli uni accanto alle altre, vestirsi di tutto punto per farsi notare era importante. Gli uomini portavano camicie button down inamidate mentre le donne sfoggiavano gonne voluminose, rigidi corsetti e cappelli di paglia. Soltanto nel 1919, quando la francese Suzanne Lenglen osò mostrarsi a Wimbledon con una gonna al polpaccio, la mise da tennis dalla vita in giù ha cominciato ad accorciarsi.
“È uno sport un po’ più stiloso.”
Le classiche scarpe da tennis bianche oltre a essere pratiche perché nascondevano il sudore, fungevano anche da indicatori sociali: la loro pulizia impeccabile rispecchiava la ricchezza di chi le portava. Oggi, eccetto in pochi club privati, le scarpe bianche non sono più obbligatorie, anche se molti atleti e atlete le indossano per scelta, chissà se per strizzare l’occhio alla tradizione o semplicemente per mantenere i piedi freschi quando giocano sotto il sole. I motivi dietro le scelte degli outfit sono perlopiù individuali.
“Alcuni tennisti dicono di giocare meglio quando indossano un determinato outfit”, dice Fonseca. “Anche io, quando gioco bene con una determinata mise, poi la indosso anche per l’allenamento. Mi aiuta a dettare il passo.”
Vuoi saperne di più del dresscode contemporaneo del tennis? Il film Challengers ne offre un ottimo campione. La protagonista Tashi Duncan, interpretata da Zendaya, porta il classico vestito da tennis bianco, che simboleggia la purezza del suo amore per il gioco. A farle da contrappunto è lo stile eccentrico di Patrick Zweig (Josh O’Connor), che gioca in pantaloncini a quadri e audaci T-shirt senza maniche che riflettono la sua attitudine ribelle e anti-sistema.
Come si vestono i pro del tennis nel tempo libero
Fuori dal campo e in trasferta la maggior parte degli atleti e delle atlete danno priorità al comfort. “I capi lifestyle sono per così dire il mio guardaroba quotidiano”, dice Shelton. Viaggiando in lungo e in largo per i tornei, le star del tennis prediligono capi dalla vestibilità comoda come i Club Pants e la Club Crew. Fonseca ha partecipato alla nostra call da Miami indossando la sua felpa preferita, la Hoodie di On, il cui design minimalista dalle linee pulite si addice al suo stile semplice. Alla cerimonia di premiazione dei Japan Open, Shelton ha indossato la Court Jacket e i Court Pants i cui colori audaci a effetto sfumato erano perfetti per celebrare il suo primo titolo ATP.
Lo stile disinvolto di Shelton è stato oggetto di articoli sulle riviste di moda GQ e Vanity Fair e lo aiuta a distinguersi dai suoi avversari. “Mi rifaccio al look di varie persone, altri atleti e Instagram”, racconta il tennista americano.
Il tennis si è allontanato molto dalle formalità dello stile vittoriano. Ma se il gioco è diventato più veloce e i pantaloncini si sono accorciati, la cura dell’aspetto fa ancora parte del DNA di questo sport. Oggi lo stile tennistico classico è in continua evoluzione grazie a una nuova generazione di star che arricchiscono il campo con il proprio talento e le proprie scelte di outfit.