Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Runner di ogni tipo (serie): creare il cambiamento attraverso la corsa

Prova a pensare a una persona che corre. Chi vedi? Chi è rappresentato in questo spazio e chi ne resta fuori? Ci siamo posti le stesse domande. Per rispondere, abbiamo ascoltato le storie di gruppi che stanno cambiando quest’immagine e ispirando persone della propria comunità a fare altrettanto. Sono le storie di chi crea spazio per ogni runner. Affinché nel mondo della corsa ognunə si senta rappresentatə e benvenutə.

The Running Charity

La corsa può cambiarti la vita. È questa l’idea che ha ispirato The Running Charity ad aiutare giovani persone senza casa di Londra e Manchester a costruirsi un futuro migliore grazie alla corsa.

“Queste persone hanno tanto potenziale, ma spesso non se ne rendono conto”, spiega Alex Eagle, co-fondatore di The Running Charity. 

L’organizzazione aiuta i soggetti più vulnerabili a migliorare la loro salute e il loro benessere trasformando la corsa in uno strumento di vita. Claude, allenatore presso The Running Charity, conosce personalmente i vantaggi della corsa. Lui stesso ex-senzatetto alla disperata ricerca di una via d’uscita dalla strada, è entrato a far parte del primissimo programma dell’associazione nove anni fa. 

“È grazie a The Running Charity che sono diventato quello che sono oggi. La corsa ha preso il posto di tutti gli altri miei tentativi di fuga”.


Attraverso incontri individuali e di gruppo incentrati su sviluppo personale, fitness e benessere, il gruppo ha lavorato sull'autostima, raggiungendo obiettivi straordinari.  

Dal 2012 The Running Charity ha aiutato oltre 500 giovanз a cambiare la loro vita attraverso la corsa, creando uno spazio a cui appartenere in modo da riprendere in mano la propria vita.

Fresh Air Fund

Giocare insieme all'aria aperta per scaricare le inesauribili energie della gioventù. Uno dei più classici passatempi estivi di moltissimз ragazzз in tutto il mondo. Ma nel Bronx di New York non è un fatto scontato, semplicemente perché mancano gli spazi sicuri per lo svago. Per passare un’estate divertente e sicura insieme, serve una via di fuga. Ed è qui che entra in gioco The Fresh Air Fund.

Fin dal 1877, The Fresh Air Fund offre esperienze ricreative a bambine, bambini e adolescenti delle comunità più bisognose di New York. Organizzando sia centri estivi che incontri settimanali, l’organizzazione incoraggia uno stile di vita attivo. Questa primavera, On ha collaborato con The Fresh Air Fund promuovendo un programma di allenamento settimanale diretto da un club di atletica per giovani residenti del Bronx.

Il programma prevede giochi ed esercizi incentrati sulla corsa e cerca di promuovere la passione per lo sport, uno stile di vita sano e lo spirito di squadra. Kayla Paulino, ex allieva e attualmente coordinatrice delle attività di tutoring per The Fresh Air Fund, è tra le tante persone a testimoniare i risultati positivi dell’iniziativa:

“Settimana dopo settimana abbiamo continuato a ricevere feedback positivi dalle famiglie. Ci dicevano che figlie e figli tornavano a casa felicз e soddisfattз, con la sensazione di aver portato a termine qualcosa”.  

Kayla spera che i benefici immediati della corsa incoraggeranno chi ha partecipato a fare sport nella vita quotidiana.

Pansa Boyz

La missione dei Pansa Boyz è di creare una vera e propria community di corridori, capaci di sostenersi l’uno con l’altro e farsi forza a vicenda.

“Ci sono uomini che vorrebbero andare a correre, ma non osano perché il loro aspetto fisico non corrisponde a quello del corridore ideale,” dice Manny “Bodega” Rodriguez, fondatore dei Pansa Boyz.  

I Pansa Boyz sono un gruppo di corsa composto da quattro uomini di origine latinoamericana, nati e cresciuti a New York, uniti dal desiderio di fare attività fisica e di abbattere lo stereotipo per cui solo chi ha un aspetto da atleta può essere considerato un vero corridore. 

“Anche gli uomini vengono giudicati per il proprio aspetto e la propria forma fisica” spiegano i membri del gruppo: “Il nostro obiettivo è di diffondere un atteggiamento positivo verso tutte le persone, qualunque sia la loro sagoma, taglia e dimensione. Solo perché siamo corpulenti, non significa che non siamo in forma”.


“È più facile correre accanto a qualcuno che mi assomiglia, che si sente come me, qualcuno che sa quello che vivo ogni giorno. È confortante sapere che insieme ce la faremo”. Per il gruppo, l’importante non è macinare chilometri o stabilire nuovi record, ma presentarsi agli allenamenti e mettersi alla prova ogni giorno. 

“I Pansa Boyz sono come me,” aggiunge Manny. “Siamo tutti scuri di pelle. Siamo tutte persone di colore. E siamo tutte persone che vengono da New York City. Il nostro obiettivo è mostrare a quelli come noi che vanno benissimo come sono. Non è obbligatorio corrispondere a un determinato ideale fisico. È questo il messaggio più importante che vogliamo diffondere e lo facciamo correndo e parlandone insieme”.