

“Controllare l’energia naturale attraverso il respiro”: è questa la specializzazione di Stuart Sandeman, fondatore di Breathpod. Continua a leggere per saperne di più e scoprire tre tecniche per regalare nuova energia alle tue giornate.
Vuoi conoscere il segreto per riuscire a dare il massimo?
È completamente gratuito e legale. Basta respirare!
Stuart Sandeman, fondatore di Breathpod, ha dedicato anni della propria vita allo studio di questo atto tanto semplice quanto efficace, la respirazione. Dalla giovane carriera atletica alla difficile gestione di un lutto, la vita ha portato Stuart dall’attività sportiva ad alta performance alla paralisi emotiva. Questo destino ha influenzato la sua scelta di studiare le varie tecniche di respirazione che l’essere umano ha a disposizione e i loro diversi scopi. Stuart crede che possiamo migliorare noi stessi se riusciamo ad essere in armonia con i nostri bisogni psicofisici.
Spesso sentiamo dire che concentrarsi sul respiro ci aiuti a calmarci ma questo non è l’unico beneficio associato alle tecniche di respirazione. Alcune di esse possono aumentare la motivazione e la concentrazione, preparandoci ad affrontare una sfida. Lavorare sulla respirazione non è utile soltanto per gli atleti ma per chiunque scelga di farlo. Infatti, può favorire la consapevolezza e migliorare le funzioni cognitive, aiutandoci a superare ostacoli e raggiungere i nostri obiettivi.
Quando ti alleni in vista di un evento, oppure hai molto da fare sul lavoro, succede che pensi ossessivamente solo a quell’attività. Hai paura che anche un solo minuto di pausa sarebbe un minuto sprecato. In realtà, è esattamente il contrario. Quando ti fermi ad ascoltare il respiro e inizi a seguire una routine che rispetta le tue esigenze (concentrazione, riposo, motivazione), puoi migliorare le tue funzioni cognitive in modo del tutto naturale e capire cosa ti serve per andare avanti.
Quando corri usi il diaframma (e quindi la pancia) per respirare. Anche nelle tecniche illustrate qui di seguito si usa il diaframma. Prima di iniziare, chiudi gli occhi e cerca di entrare in sintonia con il tuo corpo: fai roteare le spalle e fai un un po’ di stretching. Allenta la tensione con qualche piccolo movimento. Se ti gira la testa o senti che ti manca lucidità, fermati e ascolta il tuo corpo.
Fatto? Allora, a seconda de tuo obiettivo, puoi provare le tre tecniche spiegate qui sotto!
Se hai bisogno di un piccolo incoraggiamento prima della corsetta mattutina, questa tecnica ti darà la giusta carica e la voglia di metterti in moto.
L’aumento della frequenza respiratoria attiva il sistema nervoso simpatico. Questo significa che il sangue si purifica e i livelli di anidride carbonica diminuiscono. Grazie all’espirazione attiva è possibile stimolare questa risposta. Per farlo, espira dal naso in maniera energica e decisa.
“Respira come se dovessi soffiare via qualcosa dal tuo labbro superiore.”
Se lo fai correttamente, quando espiri, l’ombelico deve rientrare verso la colonna vertebrale. L’inspirazione, invece, è un meccanismo passivo che avviene naturalmente. Dedicati a questa pratica ogni mattina concentrandoti per qualche minuto. Al termine, datti la carica facendo alcuni respiri profondi con il diaframma.
Nota: questo esercizio è sconsigliato in gravidanza.
Raggiungi lo stato di flow e mantienilo, preparando mente e corpo attraverso questa pratica.
Si chiama “respirazione a narici alternate” ed è semplicissima. Chiudi la narice sinistra e inspira, quindi chiudi la destra ed espira. Poi inverti, cioè chiudi la narice destra e inspira, quindi chiudi la sinistra ed espira.
Coordinare questo movimento può essere un po’ difficile all’inizio. Prenditi il tempo necessario per trovare il modo più comodo per farlo e ottenere il massimo dei benefici, con una sola mano o con entrambe. Questa tecnica aiuta a riequilibrare il cervello e a mantenere la concentrazione.
Questa tecnica distende il corpo e la mente ed è perfetta per ritrovare le forze dopo una corsa.
Se ci riesci, inizia arrotolando la lingua. Inspira attraverso la lingua, come se fosse una cannuccia, contando fino a cinque. Usando il diaframma e con le spalle rilassate, chiudi la bocca ed espira lentamente dal naso.
“So che non tutti riescono a farlo ma esiste una seconda variante.”
Se non riesci ad arrotolare la lingua, stringi delicatamente i denti e inspira dalla bocca. Ripeti per cinque volte e goditi la sensazione di rilassamento.
Puoi seguire Stuart su Instagram e guardare le sue dirette quotidiane. Oppure cerca altri video per imparare tecniche che possono aiutarti a sfruttare al massimo il tuo potenziale.
Quando creiamo il nostro abbigliamento sportivo, facciamo di tutto affinché sia comodo. Dai un’occhiata a questi capi che ti aiuteranno a svolgere le tecniche di respirazione qui illustrate, o qualsiasi altra attività che richieda concentrazione, all’insegna della comodità.