Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Cosa indossare in palestra: l’abbigliamento per ogni workout

Dalla lezione di spinning al rafforzamento muscolare, l’abbigliamento giusto non è solo una questione estetica: oltre a farti fare bella figura, può migliorare notevolmente il tuo allenamento. Scopri i consigli della pilota di auto da corsa Bianca Bustamante per look che coniugano comfort e stile.

Tre persone in abbigliamento atletico che fanno stretching prima dell’allenamento: i due uomini indossano shorts e T-shirt dai colori neutri, la donna un reggiseno sportivo e leggings.
Tre persone in abbigliamento atletico che fanno stretching prima dell’allenamento: i due uomini indossano shorts e T-shirt dai colori neutri, la donna un reggiseno sportivo e leggings.

“La palestra è la mia passarella” confessa la pilota filippina Bianca Bustamante. “E il mio abbigliamento da training è la mia dichiarazione di stile. Provo sempre a giocare con gli abbinamenti.” Bianca predilige una palette di colori neutri (beige, nero e bianco) e sceglie capi con cui si sente a suo agio in sala pesi. “Sentirti bella anche durante un allenamento intenso ti rende ancora più forte.” 

Ma anche se la palestra è il posto perfetto per esprimere il tuo stile, il tuo outfit non deve solo essere piacevole alla vista. “Deve anche essere funzionale e pratico” continua Bustamante. Un kit ben scelto supporta il movimento, aiuta a entrare nel giusto mindset e permette di mantenere la concentrazione dal riscaldamento fino al defaticamento. 

Oggi l’estetica da palestra spazia da capi aderenti come top e leggings in tessuti tecnici ad ampie T-shirt in cotone dallo stile casual. “Scelgo un abbigliamento che avvolge il mio corpo e mi fa sentire a mio agio”, spiega Bianca. In fin dei conti, quello che conta davvero non è seguire le tendenze, ma trovare ciò che ti fa sentire bene.  

In questa guida passeremo in rassegna i capi principali di un buon guardaroba da palestra, selezionati appositamente per garantirti il comfort, mantenere alta la determinazione e sentirti a tuo agio mentre ti alleni.  

Crea la tua capsule da training

Quando si parla di abbigliamento da palestra, il motto “less is more” è più azzeccato che mai. Che il tuo programma sia una veloce corsa mattutina o una lezione di HIIT, ti bastano pochi capi pratici e altamente performanti. 

Scegli un abbigliamento che sappia fare bene tre cose: lasciar respirare la pelle, allontanare il sudore e assecondare ogni tuo movimento.  

Dalla vita in su

Opta per capi in tessuti tecnici che garantiscono freschezza e ti aiutano a mantenere la concentrazione. Il nostro materiale DryTec™ tiene lontano il sudore, si asciuga in fretta e regola la temperatura corporea per eliminare qualsiasi distrazione.  

Se nel tuo guardaroba hai una maglia a maniche lunghe, una canotta e una T-shirt, potrai allenarti a tutte le temperature.

Cosa cercare: tessuti leggeri e traspiranti come poliestere o misti tecnici. 

Dalla vita in giù

Qui hai l’imbarazzo della scelta. Da leggings attillati a shorts più ampi, l’importante è trovare un modello che ti sostenga senza appesantirti. 

I tessuti leggeri in misto poliestere offrono massima libertà di movimento e aiutano a regolare la temperatura corporea, assicurando freschezza e comfort anche nelle serie più impegnative. Resta su tagli versatili e toni neutri, così potrai abbinarli come vuoi. 

Cosa cercare: materiali elasticizzati e traspiranti, con cuciture piatte e girovita ben aderente.

I calzini

Un dettaglio fondamentale. È facile dimenticarsi dei calzini tecnici, fino a quando la scomodità non inizia a farsi sentire. Progettati per allontanare il sudore e ridurre gli sfregamenti, danno supporto ai piedi, li tengono asciutti e prevengono le vesciche.

Cosa cercare: tessuti misti traspiranti, come fibre sintetiche o lana merino.

Le scarpe

Possono decidere il destino del tuo allenamento. Il modello giusto protegge le articolazioni, migliora la postura e aiuta a mantenere la concentrazione, mentre quello sbagliato può mandare tutto all’aria. In base al tipo di allenamento, ti serviranno scarpe diverse:  

- Per il sollevamento pesi, cerca un modello con suola piatta e stabile, punta ampia e supporto dell’arco plantare minimo, per tenere i piedi ben ancorati al suolo.

-Per gli allenamenti cardio, specialmente per la corsa, scegli scarpe con una buona ammortizzazione, supporto plantare e flessibilità, per assorbire gli impatti e sostenere i movimenti ripetuti.

- Per fare stretching e allenare la mobilità, scegli scarpe minimaliste o stai direttamente a piedi nudi, per sentire meglio il suolo e lasciare massima libertà al piede.

Cosa cercare: punta spaziosa, tallone ben aderente e il giusto livello di supporto dell’arco plantare in base all’attività.

Il reggiseno

Un buon reggiseno sportivo deve sostenere il seno, non schiacciarlo. “Adoro i miei reggiseni sportivi On, specialmente quelli bianchi”, spiega Bustamante. “Li indosso ogni volta che posso.” Per le attività a basso impatto, come lo yoga o gli esercizi di mobilità articolare, scegli un sostegno più morbido e leggero. Per l’allenamento con i pesi o la corsa, invece, punta su un modello più strutturato.  

Cosa cercare: un modello con fascia inferiore aderente che resta ben ferma, coppe che sostengono il seno e spalline che non si spostano.  

La felpa

Per il riscaldamento, il defaticamento, il pre e il post allenamento, scegli una felpa con cappuccio leggera che ti tiene al caldo senza surriscaldarti. 

Cosa cercare: capi in maglia flessibile o misti tecnici. Le tasche sono sempre un punto a favore. 

Accessori

Il kit perfetto non si limita all’abbigliamento. Dalla borraccia alle cuffie, gli accessori sono piccoli alleati quotidiani che ti preparano a ogni sfida. 

Ecco cosa portare con te: 

-borraccia riutilizzabile

-cuffie o auricolari

-qualche elastico di riserva o una spazzola 

-borsone da palestra spazioso per infilarci tutto  

Cosa cercare: prodotti di qualità fatti per durare nel tempo.  

L’outfit giusto per ogni tipo di allenamento

Traspirabilità, supporto, flessibilità e struttura: le esigenze cambiano a seconda dell’attività. Ecco come vestirti in base al modo in cui ti alleni:  

Per cardio e HIIT

Nei momenti di massima intensità, il tuo abbigliamento deve mantenere il corpo asciutto e fresco per evitare qualsiasi distrazione.

Abbina un top traspirante come il Train-T Crop, realizzato in DryTec™ a pantaloni leggeri come i Court Shorts che restano ben fermi a ogni affondo, salto e ripetizione. 

Per l’allenamento incrociato e i workout ibridi

L’allenamento incrociato richiede versatilità: sessioni HYROX, esercizi di ogni tipo, sprint, allenamento di forza... Hai bisogno di capi che vadano bene per tutto.  

Abbina una canotta traspirante come la Performance Tank a pantaloni flessibili che non si deformano sotto sforzo. Scegli capi elastici e traspiranti, ma strutturati. Pantaloncini come i Performance Shorts sono perfetti per gli squat, i box jump e tutto il resto.  

Ai piedi, prova delle scarpe da cross-training, come le Cloudstratus 3, che ti danno stabilità laterale e ammortizzano gli impatti. 

Per l’indoor cycling

Le sessioni lunghe e impegnative richiedono capi che offrono comfort e garantiscono il passaggio dell’aria. Scegli una maglietta traspirante come la Train-T e aggiungi un paio di shorts imbottiti o i Train Tights, che calzano come una seconda pelle e riducono gli sfregamenti. Completa l’outfit con calzini sottili a metà polpaccio, per tenere i piedi freschi e asciutti e prevenire le vesciche.  

Per le lezioni di gruppo

Dai bootcamp ai circuiti a corpo libero, le lezioni di gruppo sono incentrate sulla versatilità. Opta per capi traspiranti e che restano al loro posto, come i Focus Shorts: perfetti per burpee, circuiti o qualsiasi cosa passi per la testa dell’insegnante.

Una lezione di gruppo in cui due atleti fanno skip a ginocchia alte con le mani dietro la testa.
Una lezione di gruppo in cui due atleti fanno skip a ginocchia alte con le mani dietro la testa.

Per la corsa

Quando si parla di running, il comfort è tutto. Magliette traspiranti, pantaloncini o leggings anti-sfregamento e scarpe ammortizzate dovrebbero essere in cima alla tua lista di priorità. Puoi aggiungere una giacca leggera o un altro strato esterno sottile, come la Climate Zip Hoodie, per quando fa più freddo. E non dimenticare un paio di calzini sottili: evitano gli sfregamenti e la formazione di vesciche.  

Per l’allenamento con i pesi

La tecnica è fondamentale, così come scegliere capi che ti permettano di eseguire ogni movimento in modo pulito. Scegli top aderenti come lo Studio Knit Crop, che ti aiuteranno a mantenere la giusta posizione, e pantaloni che non scendono durante gli squat o gli stacchi da terra. Le scarpe con suola piatta e senza drop danno stabilità e tengono i piedi ben saldi. Abbina un paio di calzini traspiranti per il massimo comfort dal riscaldamento alla serie finale.   

Per yoga e pilates

Capi morbidi ed elastici che restano al loro posto: ecco la formula perfetta per i capi da yoga e pilates. Scegli una canotta come la Studio Tank che ti regala la massima libertà di movimento restando sempre ben ferma, e abbinala a leggings a vita alta o pantaloncini che non stringono ma restano al loro posto.  

Un’atleta che indossa un reggiseno sportivo nero ed esegue una verticale con spaccata contro il muro.
Un’atleta che indossa un reggiseno sportivo nero ed esegue una verticale con spaccata contro il muro.

E prima di uscire: fitcheck

“Mi è capitato spesso di scegliere dei capi, provarli, andarci in palestra e rendermi conto che non facevano per me” dice Bianca. Prima di uscire, fai questo rapido controllo del tuo abbigliamento.  

-È traspirante?-Se il tuo corpo resta asciutto, riuscirai a concentrarti meglio.  

-È adatto al meteo?- Considera sia la temperatura in palestra che le condizioni all’aperto.  

-Ti dà il sostegno che ti serve? Dal reggiseno sportivo alle scarpe, la struttura è importante.  

È a prova di allenamento? Dovresti riuscire a muoverti in totale libertà e scioltezza.  

-È comodo? Se ti sta bene, ti aiuterà anche ad allenarti meglio.  

Se hai spuntato tutte le caselle, sai di essere a posto. 

Outfit da palestra: tutto pronto

Non vedi l’ora di rinnovare il tuo guardaroba da palestra? Il segreto è considerarlo come un qualsiasi outfit: costruito passo dopo passo, perfezionato col tempo. “Alla fine troverai quello che è meglio per te” dice Bustamante. “Devi solo provare e riprovare, fino a quando non individui ciò che ti sta meglio”.

Esplora la nostra selezione di abbigliamento da palestra. Capi che danno il massimo, così tu puoi allenarti al meglio.