Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Corsa e musica: i brani per dare il massimo

Grazie al contributo di alcune delle nostre superstar del running, abbiamo cercato di capire cosa rende un brano perfetto in pista e raccolto alcune delle canzoni preferite degli atleti e delle atlete On.

Le canzoni che saltavano sul lettore CD o sul Walkman sono ormai un lontano ricordo: da quando è possibile usare i dispositivi portatili durante la corsa, la musica è diventata una compagna abituale per chiunque corra, dilettante o professionista. Anzi, non si può più farne senza. Le ricerche mostrano che la musica aumenta le prestazioni fino al 15%: non c’è quindi da stupirsi se le canzoni giuste ti aiutano a inseguire un record personale o a raggiungere l’euforia del runner senza che tu nemmeno te ne accorga. Ma cosa rende una canzone perfetta per darti la giusta carica quando corri? Ovviamente ogni persona ha i suoi gusti musicali, ma, indipendentemente dalla preferenze personali, ci sono alcuni fattori che tendono ad agevolare la corsa.

Battiti per minuto (BPM)

La chiave per capire se un brano stimola la corsa è il numero di battiti al minuto. In genere, ogni brano sopra i 150 beat è considerato adatto per correre: pensa a canzoni come Mr. Brightside dei The Killers o Crocodile Rock di Elton John.  

Familiarità 

Anche se i beat per minuto sono “solo” 150, ascoltare una canzone che conosci già ti permette di raggiungere risultati migliori. Quando ascoltiamo un brano nuovo, ci concentriamo di più e quindi siamo meno inclini a prestare attenzione alla corsa. Se ascoltiamo una canzone che conosciamo bene o che abbiamo almeno ascoltato un paio di volte, invece, dedichiamo meno attenzione a interpretarla e lasciamo più spazio alla motivazione, perché sappiamo già cosa ci aspetta. 

L’atleta consiglia  

Abbiamo raccolto alcuni dei migliori consigli degli atleti e delle atlete On, così puoi aggiungere i loro brani alla tua playlist di corsa e non perdere mai più la motivazione.

Tim Don, la fenice del triathlon: “Sul tapis roulant, sempre gli Oasis”.

Lisa Roberts, campionessa americana: “Le mie preferenze musicali sono molto varie: Twisted Sister, Nat King Cole, Roy Orbison... dipende tutto dal mio stato d’animo!”.

Michi Herlbauer, triatleta ad alta velocità: “Ascolto sempre le canzoni dei Metallica se ho bisogno di caricarmi prima di una sessione di allenamento o una gara. Non c’è niente di meglio!”.

Mauricio Mendez, triatleta che ama tutti i terreni: “Lose yourself di Eminem”.

Daniel Herlbauer, fenomeno austriaco del triathlon: “Learn To Fly dei Foo Fighters”.

Matt Trautman, “Il Capitano” dell’Ironman: “Spirit of the Great Heart di Johnny Clegg”.

Caroline Steffen, la Xena del triathlon: “Move di Little Mix”.

Pedro Gomez, triatleta a cui piace divertirsi: “Tiesto o Armin Van Buuren”.

Lesley Paterson, saetta scozzese: “Cambio di continuo, ma in genere una canzone dance/techno di Morgan Page!”.

Playlist dell’atleta