Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

I 15 migliori podcast sul mondo del running

Da ascoltare quando esci a correre o per rilassarti quando metti i muscoli a riposo.

1. That Running Podcast

Secondo l’atleta On Chris Thompson questo podcast “apre una finestra sulla vita del podista professionista. Solo un avvertimento... i commentatori non hanno peli sulla lingua. È un’ottima combinazione di storie divertenti e informazioni utili.”

2. The Real Science of Sport

Il professore in scienze motorie Ross Tucker e il giornalista sportivo Mike Finch discutono una vasta gamma di argomenti che spaziano dai bagni freddi, al doping, fino al safer play nel rugby. Rachel Cliff consiglia questo podcast, ricco di interviste a esperti sportivi e atleti, a chiunque sia interessato allo sport.

3. Runners of NYC

Leigh Anne Sharek e Chris Chavez si immergono nella cultura del running di New York, e in ogni episodio invitano un ospite che condivide la propria storia di running metropolitano. Troverai anche la puntata in cui l’atleta On David Kilgore parla della sua epica corsa di 100 miglia con cui ha raccolto fondi per far fronte all’emergenza Covid-19.

4. Headspace Radio

Headspace Radio intervista un’ampia gamma di ospiti, provenienti da contesti e discipline differenti, per esplorare il funzionamento della mente umana, in ambito sportivo-agonistico e non solo. Gli episodi a cadenza settimanale esaminano la psicologia che sta dietro ai comportamenti umani, alle nostre decisioni e azioni, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a raggiungere i propri obiettivi, a trovare nuove motivazioni e diventare più consapevoli nella loro vita di tutti i giorni. 

5. TED Talks

TED offre un’ampia selezione di interventi stimolanti, di 18 minuti ciascuno. A prendere la parola sono persone di vario background che condividono esperienze, idee e ricerche su una vasta gamma di argomenti. Per Chari Hawkins alcune puntate sono fonte di grande ispirazione: “danno nuovo slancio ai miei sogni e ai miei obiettivi”. Sebbene fosse stato creato in formato video, è possibile scaricare l’audio tramite l’apposita app. È perfetto da ascoltare mentre si corre.

6. Keeping Track

Alysia Montano, Molly Huddle e Roisin McGettigan sono le tre atlete olimpioniche che conducono Keeping Track, con l’obiettivo di mettere maggiormente in luce le donne nello sport. Le tre olimpioniche intervistano professioniste dell’atletica leggera, che raccontano le loro storie, descrivendo i risultati raggiunti, e le sfide affrontate.

7. Rich Roll

Dopo aver lasciato un lavoro estenuante in città, Rich Roll si è impegnato a cambiare la propria vita per concentrarsi sull’alimentazione, la salute e il fitness ed è ormai diventato un ultrarunner nonché conduttore di podcast di fama mondiale. Il podcast di Roll tratta di salute, fitness, alimentazione, imprenditorialità e spiritualità, con una forte attenzione al benessere. Kirra Balmanno consiglia di ascoltare l’intervista a Jedidiah Jenkins: “mi ha fatto venire la pelle d’oca”.

8. Run To The Top

L’allenatrice di podismo Claire Bartholic cerca di motivare i runner di tutte le età di tutti i livelli a raggiungere i loro obiettivi. Le sue conversazioni con scienziati, psicologi e nutrizionisti ispireranno sicuramente tanto i professionisti quanto i corridori novizi.

9. Running On Om

In questo podcast condotto da Julia Hanlon sin dal 2013, viene esplorata la connessione tra mente, corpo e anima. Nel 2019, Running on Om ha puntato i riflettori sulle donne che hanno dedicato la propria vita agli sport di resistenza e all’aria aperta. Ci sono oltre 230 episodi disponibili, che propongono conversazioni con autori, musicisti, atleti, imprenditori e yogi.

10. East Coast Trail and Ultra

Un podcast a cura di Ryan Ploeckelman e Sean Blanton che parla delle principali gare ed eventi che si svolgono ad est del fiume Mississippi. Questo è per i nostri runner sulla costa orientale degli USA. Uno dei preferiti di David Kilgore.


11. The Art and Science of Running

I due allenatori, atleti e scienziati Malk Kent e Jacob Puzey rispondono a domande sull’allenamento e le gare. Le domande sono poste sia da atleti esperti sia da principianti, per cui il podcast offre grandi opportunità di apprendimento per tutti i livelli. Consigliato dall’atleta On Alicja Konieczek.

12. Marathon Training Academy

Nel 2008 la conduttrice Angie Spencer aveva incominciato a prepararsi per la sua prima maratona. Dopo aver tagliato il traguardo con diversi infortuni, decise di concentrarsi sulla ricerca di forme di allenamento migliori e più sicure. Questo podcast vuole diffondere consigli sull’allenamento, su come restare in forma e prepararsi per le sfide podistiche in modo corretto. Ti consigliamo in particolare l’episodio in cui l’atleta On Florian Neuschwander parla del suo tentativo di battere il record mondiale su tapis roulant.

13. Running for Real

Questo podcast, il cui titolo può essere tradotto come “correre per davvero”, celebra le fatiche e le sfide nella vita dei runner. Gli ospiti parlano degli alti e bassi dei loro allenamenti, delle storie o vicende che li hanno influenzati. Sentirai parlare psicologi dello sport, dottori, scienziati, nutrizionisti, runner professionisti, allenatori esperti in allenamenti isotonici, specialisti della forma della corsa, e corridori amatoriali.

14. Another Mother Runner

Another Mother Runner è una community incoraggiante e inclusiva per le runner di sesso femminile, condotta dagli autori di “Run Like a Mother: How to get moving and not lose your family, job, or sanity”. I conduttori e i loro ospiti condividono consigli e strategie pratiche per aiutare le donne multi-tasking a trovare modi di includere la corsa nelle loro vite piene d’impegni.

15. Ali on the Run Show

Ali Feller invita gli ospiti a unirsi a lei per conversazioni spontanee che ti faranno sentire come se fossi tra amici. Gli ospiti provengono da tutti i contesti possibili; tra gli altri, archeologi, psichiatri, piloti e, ovviamente, atleti. Troverai storie ricche di spunti e una finestra affascinante sul ruolo che la corsa può avere nelle vite di persone molto diverse tra loro.