

Incastonata tra l’Oceano Pacifico e la Catena delle Cascate, la città di Portland si è inserita nella natura circostante diventandone parte integrante. Circondata da una fitta foresta, generosamente costeggiata da parchi rigogliosi e delicatamente divisa dal fiume Willamette, si potrebbe dire che Portland è un tutt’uno con l’ambiente. Vogliamo mettere alla prova questa affermazione e, come avrete immaginato, lo facciamo attraversando la città correndo.
Una volta ospitava un chiassoso porto industriale e una fiorente industria del legname, oggi Portland è diventata una delle città più verdi degli Stati Uniti. E l’approccio positivo nei confronti della natura è stato applicato anche all’urbanistica. Il risultato? Tanto spazio per rilassarsi, passeggiare o correre.
Basta visitare uno dei tanti parchi invitanti che costellano Portland per vedere una città letteralmente in fiore. O, magari, dirigersi verso il centro per assaggiare le specialità culinarie locali. Dopo la corsa, ovviamente.
Ma procediamo con ordine. Abbiamo detto che vogliamo esplorare la città correndo e il modo migliore per farlo è correre in compagnia. Per fortuna conosciamo la persona giusta. Sono tre gli itinerari che ci proporrà: continuate a leggere per scoprire perché vale la pena correre a Portland.
Rajiv è membro della On Run Crew e conosce a fondo il mondo della corsa di Portland. Ci tiene a condurre uno stile di vita attivo all’insegna dell’allenamento e di un’alimentazione sana, e aiuta la gente a fare altrettanto.
“Sono nato e cresciuto proprio qui a Portland. Questo è il luogo che ho sempre chiamato casa”, dice Rajiv.
“Oggi sono un coach che si occupa di salute e wellness, uno chef che cucina piatti di verdure e un community builder con la missione di aiutare gli altri a condurre una vita più sana”.
Rajiv ha accolto la corsa nella propria vita e per aprire questa porta anche ad altri ha fondato l’Embrace Change Run Club. Organizzando periodicamente incontri al Waterfront Park, offre un ambiente sicuro a chiunque voglia darsi da fare nell’allenamento.
“La corsa è la mia pace. Per me, essere libero di muovere corpo e mente in maniera positiva è una valvola di sfogo”.
“È un’attività che mi aiuta a mantenere i piedi per terra (anche in senso figurato) e a rimanere in salute. È anche uno spazio per stringere nuove relazioni e farmi incoraggiare. Era da un pezzo che desideravo creare una comunità dedicata alla corsa e al vivere sano a Portland”.
“Per me, correre non è solo esercizio fisico. È il mio modo per meditare”.
Abbiamo incontrato Rajiv alla Japanese American Historical Plaza per una corsetta di 5 km, circondati da ciliegi in fiore nel pieno della primavera. Questo itinerario attira parecchia gente e per molti motivi. Il primo è che c’è una vista splendida lungo il fiume Willamette. Il secondo è l’atmosfera vivace creata da atleti, famiglie e visitatori al Saturday Market, un’ottima occasione per ricaricarsi dopo una corsa nel weekend. A Rajiv questo itinerario piace così tanto che vi ci porta regolarmente il proprio club di corsa per permettere a tutti di nutrirsi dell’energia che emana.
“Sia per chi viene da fuori che per chi vive a Portland e ci viene in pausa pranzo, questo splendido itinerario da 5 km lungo il fiume è assolutamente da non perdere, fosse anche solo per la vista sulla città dalle due sponde!”
Pronti ad alzare l’asticella? Aumentiamo la distanza e aggiungiamo anche un po’ di dislivello. Speriamo siate elettrizzati proprio come Rajiv, che ci aspetta al Wallace Park. Tenete un po’ di energie da parte durante il tratto iniziale in piano all’Alphabet District perché, prima che ve ne accorgiate, supererete il maestoso International Rose Test Garden e inizierete la vostra salita sui sentieri vicini. Tra parentesi: è impossibile perdersi nell’Alphabet District perché tutti i nomi delle strade sono in ordine alfabetico. Geniale, no?
Sfrecciando davanti ai panorami incredibili di Pittock Mansion, vi renderete conto dell’estensione dei sentieri a Portland. In effetti, la città ospita la più grande rete di sentieri degli Stati Uniti entro i confini urbani. Questi sentieri sono prevalentemente ben curati e possono essere affrontati senza scarpe speciali da trail running. Tuttavia, se voleste acquistarne un paio, abbiamo alcuni consigli da darvi.
Avete bisogno di fare il pieno di energia all’inizio o alla fine del giro? Fermatevi da Dragonfly Coffee House per un caffè e un dolcetto oppure da Moberi per un’açai bowl o uno smoothie.
Siamo tornati al punto di partenza del nostro itinerario da 5 Km, ma aumentiamo la distanza a 15 Km. Partendo dal cuore di Portland, il fronte del porto urbano si trasforma ben presto in un ambiente che di cittadino ha ben poco. Ma è proprio quello che volevamo per questo itinerario. Prima di rendervene conto, riuscirete a concentrarvi solo sulla corsa: zero negozi o auto, avrete solo la strada davanti a voi. Dal momento che l’itinerario è relativamente in piano con molti rettilinei, sarà perfetto per chiunque voglia lavorare sulla velocità, oppure semplicemente rilassarsi e staccare.
Se la calura vi attanaglia, potete immergervi nel fiume Willamette. Altrimenti potete anche solo rinfrescarvi la mente godendovi la vista delle cime innevate.
“Se Portland viene chiamata ‘città dei ponti’ c’è un motivo”.
“Scegliendo questo itinerario, attraverserete due dei più bei ponti di Portland, perfettamente attrezzati per i runner. Su questo itinerario, prevalentemente in piano, potrete concentrarvi completamente sulla corsa e prendere velocità”.
Dopo questa escursione alla scoperta di Portland, impegnativa ma rivitalizzante, vi meritate uno smoothie vitaminico da Green Leaf. E non perdetevi la colazione al Little River Cafe per concludere al meglio la vostra corsa.
- Tenete gli occhi aperti per ammirare i paesaggi mozzafiato del monte Hood e di St. Helens in lontananza
- Non temete la pioggia, accettatela
- Prendetevi un momento per fare una pausa e riflettere e siate grati per l’allenamento che avete occasione di fare
- Fate i bravi con i ciclisti, c’è abbastanza spazio per tutti
- Mandate un segnale di pace agli altri runner che incontrate o scambiate un sorriso