Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Le running crew di New York: Bronx Sole

La società podistica Bronx Sole nasce nel 2016 con lo slogan “La tua salute, il tuo quartiere, la tua storia”. Il suo obiettivo è di costruire e promuovere il senso di comunità del Bronx attraverso diverse attività: dal pulire il parco rionale insieme, alle corse di gruppo in cui si fa sì che nessuno resti indietro.

Il Bronx presenta gli standard sanitari più bassi di tutte le contee di New York e la missione della società è precisamente quella di migliorare la salute e il benessere della comunità. Non è questione di essere i più veloci, ma di fare sì che tutti possano partecipare.

Abbiamo fatto due chiacchiere con la caposquadra, Stephanie, per farci raccontare la sua esperienza all’interno del gruppo.

On: Ciao Stephanie. Anzitutto, cosa ci puoi dire della cultura della corsa a New York?

Stephanie: “Sta crescendo sempre di più e ispirando sempre più persone. Sono in molti a chiederci di poter partecipare e i numeri continuano ad aumentare.  Le opportunità non mancano e nel Bronx ci sono un sacco di società podistiche. Qualsiasi cosa tu voglia fare, come ad esempio, una corsa tra sole donne, troverai un gruppo che fa per te.”

Come sei entrata a far parte di Bronx Sole?

“Volevo fare qualcosa di diverso. Avevo ormai finito l’università ed ero entrata nel mondo del lavoro da un po’. Cercavo un’attività alternativa rispetto ai soliti aperitivi del venerdì sera. È così che ho iniziato a seguire Bronx Sole. Sono una di quelle persone che fanno i buoni propositi per l’anno nuovo. Così, il primo martedì di quel fatidico gennaio sono andata a correre con i ragazzi di Bronx Sole e non ho mai più smesso. Sono un’appassionata di storia e mi piace il fatto che ogni volta che corriamo insieme, parliamo un po’ delle vicende passate del nostro quartiere. Ci sono tanti posti ed edifici davanti ai quali passiamo spesso ma di cui non conosciamo la storia.”

Dove trovi la forza per guidare questo gruppo?

“Mi sostengono i due fondatori, Justin e Pedro. Corro con Bronx Sole da quasi due anni ed è da poco che sono caposquadra. Forse mi hanno assegnato questo ruolo perché hanno visto in me una predisposizione a fungere da guida. Questo mi spinge a dare il massimo, a presentarmi puntuale ogni settimana per sostenere il gruppo e a cercare di rappresentarlo al meglio”.

Che impatto ha avuto il gruppo su altre donne, come le tue amiche che hanno deciso di aderire? Com’è cambiata la loro vita da quando ne fanno parte?

“La nostra amicizia va oltre la corsa. Il gruppo le fa sentire a proprio agio, anche se sono arrivate da poco. Io chiudo la fila perché voglio che corrano seguendo il proprio ritmo. Non voglio che si sentano costrette a correre. Dico sempre: “Quando volete correre, correte e quando preferite camminare, camminate. La gara è vostra.”

Quale significato ha per te il fatto di riuscire a incoraggiare le altre donne del gruppo?

“È importante perché alcune di loro potrebbero non sentirsi a proprio agio all’idea di correre da sole in zone della città che non conoscono. Oppure non avrebbero occasione di vedere altre runner di sesso femminile.

“Quando facciamo le nostre corse più lunghe e incontriamo altre donne, queste spesso ci chiedono, sorprese ed entusiaste: ‘A che ora vi trovate?’ Sono contente di vedere finalmente altre donne che corrono.


Vuoi incontrare Bronx Sole? Manda una mail a (bronxsole@gmail.com) o un messaggio su Instagram (@bronxsole) per partecipare alle loro corse.