Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Come trasformare le emissioni di carbonio in scarpe da corsa

Ecco CleanCloud™, la nuova schiuma per produrre suole di scarpe da corsa ad alte prestazioni, realizzata con emissioni di carbonio.

In collaborazione con LanzaTech e Borealis, On mira a trasformare i rifiuti di carbonio in scarpe da corsa.

Con CleanCloud™, le emissioni di carbonio diventano il punto di partenza per la creazione di una schiuma EVA (etilene vinil acetato), un materiale con cui possiamo progettare elementi ammortizzanti per scarpe da corsa ad alte prestazioni. In futuro, il materiale potrà forse essere utilizzato anche per realizzare altre parti della scarpa o addirittura altri prodotti.

“È un processo che offre un doppio vantaggio: catturiamo le emissioni prima che vadano a inquinare l’atmosfera e al contempo riduciamo sempre di più l'utilizzo di materiali fossili”, spiega Caspar Coppetti, co-fondatore ed Executive Co-Chairman di On.

“L’innovazione è il fulcro del nostro brand e dopo quattro anni di ricerche approfondite siamo molto orgogliosi di annunciare la partnership con LanzaTech e Borealis, due aziende leader a livello globale.”


Un approccio di squadra

Noi di On siamo convinti che l’innovazione rivesta un ruolo centrale nel ridurre le emissioni di gas serra. CleanCloud™ è il risultato di quattro anni di lavoro, ed è iniziato con la ricerca dei migliori partner possibili. Il lavoro di squadra ci ha permesso di collegare diverse tecnologie innovative sul piano commerciale.

LanzaTech combina tecniche avanzate di intelligenza artificiale, ingegneria genetica, meccanica e chimica per assorbire il carbonio e realizzarne nuovi prodotti chimici. 

“Stiamo dimostrando al mondo cosa si può fare grazie a questi nuovi modi di reperire, utilizzare e smaltire il carbonio”, spiega Jennifer Holmgren, CEO di LanzaTech. “Se riusciamo a trasformare l’inquinamento in nuovi prodotti, in un futuro, tutti gli oggetti della nostra vita quotidiana saranno realizzati a base di emissioni di carbonio riciclate. Siamo felici di lavorare insieme a On e Borealis per appiattire la curva delle emissioni, preservare i nostri cieli blu e contribuire a un futuro sostenibile per tutti”.

Borealis è uno dei principali fornitori di soluzioni plastiche avanzate, circolari e rinnovabili e riveste un ruolo essenziale nella creazione di una schiuma EVA performante e facile da lavorare. Insomma, l’ideale per CleanCloud™. E grazie alla collaborazione con On, Borealis può avanzare nel suo percorso verso un futuro circolare delle emissioni di carbonio e della plastica.    

“Borealis è felice di fare parte dell’iniziativa CleanCloud™, che è unica ed è la prima nel suo genere”, dice Lucrèce Foufopoulos, Borealis Executive Vice President Polyolefins, Innovation & Circular Economy Solutions. “Insieme ai nostri partner creativi On e LanzaTech, siamo orgogliosi di partecipare alla creazione di un futuro circolare delle emissioni di carbonio e a svincolare la plastica dalla sua dipendenza dai combustibili fossili. Attraverso l’innovazione e la collaborazione, continuiamo a reinventare in vista di uno stile di vita più sostenibile”. 

Come realizziamo CleanCloud™


Il primo passo nel processo CleanCloud™️ è intercettare le emissioni di carbonio prima che si riversino nell’atmosfera. È qui che entra in gioco il nostro partner LanzaTech. Con la sua tecnologia, cattura il monossido di carbonio emesso da fonti industriali come le acciaierie o le discariche, altrimenti destinato a diventare anidride carbonica, un gas a effetto serra.

Una volta catturate, le emissioni industriali sono sottoposte a un processo di fermentazione brevettato. Grazie a particolari batteri appositamente selezionati, il monossido di carbonio fermenta e si trasforma in etanolo liquido. È un processo di fermentazione naturale che si sviluppa in maniera simile a quello che avviene in un birrificio. 

L’etanolo viene poi disidratato per essere trasformato in etilene, prima di essere polimerizzato dal nostro partner Borealis per diventare EVA, il materiale versatile e leggero da cui possiamo creare CleanCloud™, la schiuma per le suole delle nostre scarpe ad alte prestazioni.

Performance sostenibile

Noi di On siamo convinti che sostenibilità e performance vadano di pari passo e che l’innovazione e la tecnologia siano due fattori chiave per ridurre il nostro impatto sul pianeta.

CleanCloud™ è la prossima, importantissima tappa del nostro viaggio volto a svincolare la crescita di On dalle emissioni di carbonio. Il suo arrivo segue il lancio di Cyclon, il servizio di abbonamento che offre prodotti da running altamente performanti e completamente riciclabili. In media, rispetto agli altri modelli On, una scarpa Cyclon riduce del 50% le emissioni di CO2 e del 90% la produzione di rifiuti.   

L’obiettivo finale di CleanCloud™ è sostituire tutte le suole delle scarpe On, che sono attualmente realizzate in EVA, con questo nuovo materiale. La modifica riguarderebbe l’intera gamma Cloud, la collezione THE ROGER e parte della nostra gamma per la vita attiva.

Con queste innovazioni, uniche nel loro genere, On vuole fare da apripista per lo sviluppo di un’economia circolare nel settore degli articoli sportivi. Vuoi saperne di più sul percorso di sostenibilità di On? Dai un’occhiata alla relazione sui nostri progressi per ridurre l’impatto ambientale.