

La corsa dovrebbe essere aperta a tuttз. Non importa se hai appena infilato un paio di scarpe da corsa per la prima volta nella tua vita se ti stai preparando per la tua cinquantesima maratona. Chiunque corre è un, una o unǝ runner. Ma nella pratica, per alcune persone non è così semplice.
Principiante o professionista, pendolare, amante del fitness o cacciatore di sogni: chiunque, a prescindere da età, abilità, orientamento sessuale, cultura o razza, può essere runner. Quantomeno in teoria.
Per alcune persone, uscire e mettersi a correre non è facile come per altre. Può trattarsi di difficoltà fisiche, montagne sociali, ostacoli mentali o problematiche di sicurezza che fanno sì che la corsa non sia davvero così accessibile a tutti come potremmo pensare.
Noi di On crediamo che tutti dovrebbero poter godere dell’euforia del corridore. Per questo, collaboriamo con diverse organizzazioni a livello globale che operano per abbattere le barriere della corsa e aiutare le loro comunità a spingersi più lontano di quanto avrebbero sognato. Due di queste organizzazioni sono Ainsley’s Angels e 48 For Change. Abbiamo parlato con Kim “Rooster” Rossiter di Ainsley’s Angels e con Justin ed Erin Shields di 48 For Change del lavoro che stanno svolgendo e dei loro progetti per l’anno prossimo.
Fondata nel 2020, 48 For Change mira a fare la differenza un chilometro alla volta, attraverso la corsa , promuovendo la sensibilizzazione, il cambiamento e l’azione su problematiche sociali diffuse.
Crediamo che prepararsi a una gara sia un po’ come lottare per il cambiamento. In entrambi i casi ti imbatti in situazioni che richiedono le qualità giuste per essere superate. Non importa se non hai mai corso prima o se sei atleta professionista, la corsa ti spinge in molti modi diversi. A livello mentale, fisico, sociale, emotivo. Ed è lo stesso quando si tratta di promuovere il cambiamento sociale.
La corsa ti apre gli occhi a nuove cose, nuove comunità e nuove persone; e guidare il cambiamento sociale fa lo stesso. Per correre ci vogliono resistenza, perseveranza, motivazione e sicurezza nelle proprie capacità. Anche per promuovere il cambiamento. E se riesci a rinforzare e sviluppare queste qualità in un’area, potrai applicarle anche nell’altra.
L’obiettivo di 48 For Change per i prossimi 12 mesi è lo stesso che abbiamo nella vita: ispirare il cambiamento, tanto fisico quanto sociale. Il nostro co-fondatore Tyler è mancato nel 2021, per cui il nostro obiettivo primario è ricordarlo e tenere con noi il suo spirito gioviale e amorevole in tutto quello che facciamo.
Nella pratica, lo faremo tenendo la seconda Venice 5K annuale, raccogliendo fondi per le comunità svantaggiate attraverso l’evento annuale 48 For Floyd e partecipando alla maratona di LA con 40 membri della nostra comunità. Per più di 30 di loro sarà la prima maratona di sempre, e un punto da smarcare sulla lista delle cose da fare! Continueremo anche con la raccolta di vestiti mensile, dove raccogliamo indumenti dalla comunità di 48 For Change e li doniamo ad associazioni locali di LA.
Quando On ha deciso di sostenere 48 For Change, è stato un grande incoraggiamento. Ci ha dimostrato che anche se eravamo solo agli inizi, altre realtà hanno iniziato a credere nella nostra capacità di portare ispirazione e cambiamento alla comunità.
Con l’aiuto di On siamo stati in grado di organizzare eventi per la comunità su una scala molto più ampia di quanto avremmo potuto sognare da soli. Abbiamo tenuto una corsa 5K in città qualche mese fa e il fatto che On abbia presenziato all’evento, oltre ad assisterci nell’organizzazione e nella creazione, è stato davvero importante per noi. Il sostegno di On ci aiuta a rimanere concentrati e a raggiungere i nostri obiettivi.
Ainsley’s Angels lavora con il settore del running in America, impegnandosi a sensibilizzare sull’importanza di creare opportunità inclusive nel mondo della corsa e nella vita di tutti i giorni. Mettendo insieme gli Angel Runners (che spingono le carrozzine) e gli Angel Athlete Riders (che corrono con l’aiuto di una carrozzina e degli Angel Runners), Ainsley’s Angels non solo mette in discussione lo stereotipo del runner, ma dimostra anche che chiunque può provare l’ebrezza dell’euforia del corridore. Partendo dal loro mantra “Together, We Shall” (“Insieme, lo faremo”), sviluppano esperienze uniche alla portata di tutti e danno il benvenuto a chiunque voglia partecipare al loro lavoro collettivo.
La corsa porta felicità, risate e sorrisi a tutti coloro che si avvalgono del diritto umano alla corsa. Per i nostri Angel Athlete Riders, questa esperienza può anche essere un primo momento in cui sentirsi veramente accolti e accettati. Per molti di loro rappresenta la prima vittoria, il primo evento sociale in cui fare nuove amicizie, il primo traguardo tagliato invece di guardare da bordo pista. E per le loro famiglie e i loro operatori assistenziali, è un’occasione per capire che non sono soli.
A prescindere dalla distanza, la dimensione o dal luogo della gara, al cuore di Ainsley’s Angels c’è la convinzione che tutti gli individui meritino di essere inclusi. Invitando tutti a partecipare, creiamo un’esperienza di corsa per tutti. Gli Angel Runners si mettono a disposizione per spingere un Angel Athlete Rider, che diversamente potrebbe non essere in grado di completare una gara in autonomia, e insieme ci si incoraggia a vicenda ad affrontare le sfide e festeggiare ogni vittoria... che sia il traguardo di una gara o un problema di salute.
Siamo pronti a tornare in pista e nelle nostre comunità in piena sicurezza, nei prossimi 12 mesi, continuando a diffondere l’importanza dell’inclusività in America. Nel 2022 sveleremo il nostro Angel Development Program e presenteremo diverse iniziative di formazione. Terremo anche la nostra 5K Ainsley’s Angels Race Series in tutto il Paese, oltre a eventi di sensibilizzazione come Club Schwing, il nostro programma per il coinvolgimento giovanile.
Grazie al sostegno e alle innovazioni di On, possiamo mettere chiunque nelle condizioni di correre e godersi l’euforia del corridore. Questa partnership ci dà moltissime nuove occasioni di creare comunità davvero inclusive. Ci consente di insegnare l’inclusività e la diversità alle generazioni future, fornendo loro risorse educative ed eventi dove ci incontriamo e dimostriamo che, insieme, possiamo fare qualsiasi cosa. On ha anche finanziato l’acquisto da parte della nostra sede nel sud della California di una nuova carrozzina da corsa realizzata su misura, che sarà presentata all’inizio del 2022.
Se queste storie ti hanno dato l’ispirazione ad aiutare gli altri a sfondare le barriere della corsa, scopri di più sul lavoro di 48 For Change o Ainsley’s Angels sui loro siti web.
Avere la possibilità di sostenere il lavoro di Ainsley’s Angels, 48 For Change e altre realtà nel mondo è un grandissimo onore per noi. Tieni gli occhi aperti nei prossimi mesi per scoprire le storie di altre fantastiche organizzazioni con cui collaboriamo, per far sì che chiunque abbia diritto a correre.