Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Cosa indossare per fare pilates

Nel pilates, ogni movimento richiede concentrazione e controllo, e l’outfit giusto ti aiuta a raggiungerli. Questi capi, pensati per darti flessibilità e supporto senza mai essere d’intralcio, ti permettono di muoverti con consapevolezza dall’inizio alla fine.

Il pilates potrà sembrare un’attività dolce, ma in realtà ha la tranquilla potenza di un’arma segreta. Basta chiederlo alla sprinter olimpica Kendall Baisden: per lei, il pilates è in parte allenamento incrociato, in parte un rito. Sviluppa la forza e aumenta la concentrazione, che poi la accompagnano in pista e non solo. 

La tua pratica è accurata e precisa: deve esserlo anche il tuo outfit. Gli indumenti giusti ti permettono di eseguire ogni movimento nel pieno controllo, con consapevolezza e intenzionalità. Dai la priorità a capi leggeri, realizzati in tessuti morbidi ed elastici, che restano al loro posto mentre tu dedichi tutta l’attenzione alla tua pratica.   

In questa guida troverai consigli su cosa indossare per fare pilates, che tu sia alle prime armi o al tuo ennesimo appuntamento settimanale con il tappetino. Scopri le magliette, i top e i reggiseni che forniscono il giusto sostegno, i leggings che offrono flessibilità e gli accessori mirati, per poterti muovere con sicurezza e fluidità. 

L’abbigliamento che segue il tuo flow

Proprio come la tua sessione di pilates, il tuo abbigliamento dovrebbe essere intenzionale, di sostegno e fatto per il movimento. Sul tappetino o sul reformer, l’obiettivo è lo stesso: raggiungere il flow nella completa assenza di distrazioni. 

Per Kendall, la versatilità è tutto. Al pari del suo allenamento, il suo outfit cambia ogni giorno. “Tendo a preferire capi che mi permettono di passare facilmente da un momento all’altro”, dice. “Prediligo i capi basic, che facciano anche da capisaldi del mio look.”

Il comfort parte dalla vestibilità, ma il vero test è la funzionalità. Scegli capi che garantiscano sicurezza senza costrizione, che siano morbidi ma abbiano una certa consistenza. È importante poter fluire liberamente da una flessione a un allungamento senza doversi risistemare l’outfit. 

Scegli capi realizzati in tessuti traspiranti per rinfrescarti man mano che il corpo si riscalda. Evita zip, cuciture che sporgono o cordoncini: tendono a essere d’intralcio, soprattutto durante gli esercizi a terra o sul reformer. E non scordarti i calzini antiscivolo, che mantengono la stabilità sulla piattaforma mobile e garantiscono sia l’aderenza che l’igiene.  

Donna con set coordinato esegue un allungamento in una sessione di pilates.Donna con set coordinato esegue un allungamento in una sessione di pilates.
Uomo con maglietta aderente e pantaloncini durante una lezione di pilates.Uomo con maglietta aderente e pantaloncini durante una lezione di pilates.

Dalla vita in su

Nel pilates, quello che indossi dalla vita in su completa il tuo look, e facilita l’allineamento e la concentrazione. Un top aderente aiuta l’istruttrice o l’istruttore a visualizzare la tua postura e a suggerire piccole ma importanti correzioni. 

Scegli una T-shirt aderente come la Performance-T, oppure un reggiseno sportivo con sostegno. Dai la priorità al comfort sopra ogni altra considerazione. Nessun eccesso: supporto dov’è necessario e libertà dove non lo è. 

Nelle sessioni di reformer, un outfit essenziale ti aiuta a eseguire movimenti fluidi e a evitare che capi svolazzanti si intromettano nei tuoi esercizi (o nei macchinari). Prediligi magliette aderenti o top, elastici e traspiranti, che seguono ogni tuo movimento.

Se tendi ad accaldarti in fretta, i tessuti traspiranti sono utili per tenere il sudore sotto controllo e mantenere la concentrazione. E se ti piace semplificarti la vita, i set coordinati ti offrono una soluzione facile ed elegante che ti farà sentire impeccabile e in forma per dare il massimo. 

Dalla vita in giù

Nel pilates, ogni torsione o flessione richiede capi che stiano al loro posto: l’ultima cosa di cui hai bisogno mentre persegui il tuo equilibrio è notare che i leggings stanno scendendo o che si stanno arrotolando. 

Anche qui, i capi aderenti sono la scelta migliore. Leggings a vita alta come gli Studio Tights, o pantaloncini aderenti come i Train Tights 1/2, offrono la giusta elasticità e una vestibilità perfetta.  

I capi ampi possono spostarsi durante il movimento oppure scivolare verso l’alto negli esercizi a terra, diventando una fonte di distrazione. I capi aderenti, al contrario, garantiscono comfort e copertura e aiutano anche l’istruttore o l’istruttrice a controllare assetto e postura. 

Scegli tessuti leggeri e traspiranti che mantengano la freschezza quando la temperatura corporea sale. Questi leggings da donna e questi leggings da uomo sono delle ottime scelte, che ti permettono di eseguire anche i movimenti più complessi accompagnandoli alla perfezione. I leggings preferiti da Kendall sono i Movement 3/4 Tights. “La leggera compressione dei leggings mi aiuta a percepire i movimenti delle gambe”, afferma.

Donna con leggings rosa e reggiseno sportivo coordinato esegue un allungamento su un tappetino da pilates.
Donna con leggings rosa e reggiseno sportivo coordinato esegue un allungamento su un tappetino da pilates.

Calzini antiscivolo

Nel pilates, le scarpe sono off-limits. Sul tappetino si può stare scalzi oppure con i calzini, ma sul reformer i calzini antiscivolo sono di rigore.  

I gommini sulla pianta ti aiutano a centrarti e a mantenere sempre la giusta postura, soprattutto quando la piattaforma inizia a muoversi. Aumentano l’aderenza e proteggono i piedi, per garantire maggiore stabilità ed efficienza in ogni posizione.

In alcune palestre sono obbligatori. Anche se nella tua non li richiedono, sono decisamente consigliabili. Calzini come i Merino Ultra offrono una tecnologia antiscivolo che garantisce una presa sicura. Esistono anche scarpe per pilates, ma i calzini tendono a essere la scelta preferita di chi pratica questa disciplina. Il nostro consiglio? Qualunque cosa metti nella borsa, non ti dimenticare i calzini antiscivolo.  

Il reggiseno sportivo su misura

Il pilates sarà anche a basso impatto, ma il reggiseno sportivo giusto ti fa sentire sicura in ogni allungamento, torsione o piegamento.

Scegli un modello soffice e flessibile come lo Studio Bra. Se hai bisogno di maggiore sostegno, scegline uno con spalline più ampie, piuttosto di optare per ferretti o parti rigide che potrebbero stringere, lasciare segni sulla pelle o limitare i movimenti.

Kendall adora indossare il Movement Bra: “Voglio avere le braccia libere e non avere restrizioni attorno al busto”, afferma. “La sensazione di libertà è fondamentale perché mi permette di allungare bene il collo e le braccia. Anche quando sollevo la schiena verso l’alto non ci deve essere niente che stringe.” 

Il reggiseno sportivo giusto dovrebbe diventare parte di te: contenitivo a sufficienza ma non rigido, deve offrire sostegno senza essere restrittivo. Quando veste alla perfezione, i tuoi movimenti sono fluidi e liberi in ogni momento.

Una donna indossa pantaloncini e reggiseno sportivo con sostegno per un allenamento.Una donna indossa pantaloncini e reggiseno sportivo con sostegno per un allenamento.
Donna con reggiseno sportivo azzurro con spalline incrociate e leggings coordinati, ripresa da dietro.Donna con reggiseno sportivo azzurro con spalline incrociate e leggings coordinati, ripresa da dietro.

Dettagli che fanno la differenza

Per garantirti una sessione fluida e concentrata, gli accessori non sono meno importanti del tuo abbigliamento.  

Ecco alcune cose da portare sempre con sé:

- Elastici e fermagli per capelli, o fascia

- Borraccia

- Piccolo asciugamano

- Tappetino

- Uno strato in più 

- Calzini di riserva 

-Borsa o zaino (come lo Speed Pack 18L Lite)

Insomma, porta con te quello che ti è di aiuto, ed elimina tutto il superfluo: anche questo fa parte dello sviluppo di una pratica dall’inizio alla fine, dalla testa ai piedi.

Uomo con borsa da palestra On sulla spalla.Uomo con borsa da palestra On sulla spalla.
Una persona raccoglie da terra una borsa da palestra On.Una persona raccoglie da terra una borsa da palestra On.

Postura e movimenti perfetti nel perfetto outfit da pilates

Fare pilates significa focalizzarsi nel momento presente, e l’abbigliamento giusto ti permette di raggiungere quello spazio mentale più efficacemente. Ora che sai cosa indossare, puoi salire sul tappetino o sul reformer in tutta tranquillità. 

Per chi è solo agli inizi, consigliamo due o tre lezioni alla settimana, per dare al corpo il tempo di abituarsi. La maggior parte delle sessioni durano tra i 45 e i 60 minuti, ma i benefici del movimento continuano ben al di là della lezione. 

È giunto il momento di cominciare? Esplora la Training Collection di On per trovare magliette, top, reggiseni, leggings e accessori pensati per muoversi con te.