Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Come si gioca a tennis: i consigli esperti di Iga Świątek

Una guida per principianti e non solo, per acquisire più sicurezza sul campo da tennis.

Iga Świątek fa oscillare la sua racchetta.
Iga Świątek fa oscillare la sua racchetta.

C’è qualcosa di ipnotico nella grazia e nella forza esplosiva delle tenniste e dei tennisti professionisti, qualcosa che ti fa venire voglia di prendere la racchetta in mano e iniziare a giocare. Poco importa se ti diletti a giocare nel tempo libero o sogni di vincere una competizione locale, come prima cosa devi conoscere bene le basi. “Eseguire i movimenti in modo corretto è essenziale per evitare problemi in futuro, perché cambiare una tecnica radicata è piuttosto difficile”, afferma la fuoriclasse polacca Iga Świątek. Dalle regole al punteggio, dai servizi ai colpi di diritto, questa guida ti aiuterà a giocare a tennis con scioltezza e sicurezza. 

1. Il kit da tennista

Vediamo a cosa prestare attenzione prima di entrare in campo.

- Scarpe: le scarpe da tennis devono offrirti una buona stabilità, agilità nei movimenti laterali e un buon grip su qualsiasi superficie. Le scarpe da corsa non offrono la stabilità di cui hai bisogno intorno alla caviglia. 

- Abbigliamento: scegli capi leggeri e traspiranti come una gonna da tennis e una canotta oppure pantaloncini e T-shirt. Prediligi tessuti ad asciugatura rapida che mantengono il corpo fresco. Se giochi all’aria aperta, ricordati di indossare un cappello o una visiera. 

- Racchetta: lo strumento fondamentale sul campo. Scegline una comoda da impugnare, adatta alla tua mano e al tuo livello. Rivolgiti al personale di un negozio di articoli sportivi per scegliere il modello ideale per te. 

- Palline: una sola non basta. Procurati una confezione per continuare a giocare senza dover rincorrere ogni singola pallina.  

2. Le regole del tennis

Il tennis è un gioco pieno di regole, ma come dice Iga: “Come prima cosa, cercherei un buon allenatore, qualcuno che ti possa guidare in tutti gli aspetti del tennis, perché è uno sport davvero complicato.” 

Imparare a conoscere il campo da tennis e le regole di base è come apprendere una nuova lingua. Ogni lato ha due campi di battuta e le linee esterne delimitano l’area di gioco, gli incontri di singolare si giocano all’interno delle linee laterali interne mentre quelli di doppio su tutta la larghezza del campo.  

I giocatori si dispongono ai lati opposti della rete. Chi batte si posiziona sul lato destro dietro la linea di fondo e lancia la pallina diagonalmente verso il campo di battuta dell’avversario. Se la pallina vi cade all’interno, si comincia lo scambio. L’obiettivo: tenere la pallina in gioco, colpire entro le linee e vincere più punti dell’avversario.  

Semplice a dirsi... basta che non ti lasci confondere dalla pallina (o dalle regole).

Iga Świątek seduta su un campo da tennis mentre conversa con due uomini.
Iga Świątek seduta su un campo da tennis mentre conversa con due uomini.

3. Il punteggio nel tennis

Il gioco inizia con “love”. L’amore non c’entra... Nel tennis “love” indica lo zero nel punteggio. Il conteggio dei punti è un po’ complicato, ma vediamolo insieme. Un match e composto da più set e ogni set è un insieme di game. I punti si segnano all’interno di ogni game. 

Il primo punto equivale a 15, il secondo 30 e il terzo 40. Poi, per vincere il game bisogna segnare un punto in più. Ma se entrambi i giocatori arrivano a 40, si va in parità (deuce) e uno dei due deve segnare due punti consecutivi per aggiudicarsi il game.

Per vincere un set, un giocatore deve vincere almeno sei game con un vantaggio di due game (come 6-4 o 7-5). Quando si ha un pareggio di 6-6 avviene il cosiddetto tie-break. In un tie-break i giocatori competono fino ad arrivare a sette punti, ma per vincere bisogna segnarne due in più. 

Per quanto riguarda il match, nei tornei di solito si giocano tre set, il che significa che il primo giocatore a vincere due set si aggiudica il match. Ed è proprio questa struttura ciò che rende il tennis così entusiasmate, è un gioco di strategia e resistenza in cui la pressione è costante. 

Se vuoi approfondire le tue conoscenze sul calcolo dei punti nel tennis, leggi questo articolo.

4. La pratica

Nel tennis la pratica è tutto. Se ti alleni in solitaria, con un amico o un’amica o prendi lezioni di tennis, la pratica costante ti aiuta ad acquisire più sicurezza e ad affinare il tuo gioco. Ecco come eseguire i movimenti di base correttamente: 

- Il servizio: posizionati dietro la linea di fondo, lancia la pallina davanti a te e colpiscila con un movimento fluido. Alterna tra i due lati del campo (parità e vantaggio), cercando di far cadere la pallina nel campo di battuta opposto. La forza può aspettare, punta a mantenere un gioco costante.  

- Diritto: posizionati di lato rispetto alla rete. Muovi la racchetta all’indietro e poi avanti con un movimento dal basso verso l’alto, per colpire la pallina nel punto del piatto corde che assicura il controllo ottimale.  

- Rovescio: prova a eseguire questo colpo a una o due mani per scoprire quale ti risulta più naturale. Un buon gioco ti gambe ti aiuterà a non perdere l’equilibrio: esercitati finché non diventa automatico. 

- Volée: rimani vicino alla rete eseguendo colpi corti e controllati. Tieni la racchetta in alto e guida la palla con un polso fermo. 

5. Il galateo sul campo da tennis

Il tennis è uno sport basato sulla disciplina mentale e le abilità fisiche, ma per praticarlo in modo leale e divertirti, è necessario seguire alcuni accorgimenti. Ecco come giocare in modo rispettoso e come comportarsi a bordo campo.

- Aspetta una pausa per attraversare il campo: il tennis è un gioco di concentrazione, non destabilizzare il ritmo. Aspetta che si chiuda il punto prima di entrare o uscire dal campo. Anche i piccoli gesti sono importanti. 

- Dichiara in tutta onestà se una pallina atterra vicino alle linee: quando non c'è un arbitro, sei tu a farne le veci. Gioca in modo onesto, anche se questo vuol dire perdere il punto: lo spirito sportivo è alla base del fair-play.

- Resta sempre all’allerta e mantieni la concentrazione: il tennis è un gioco rapido, preparati prima che l’avversario esegua il suo servizio per non alterare il ritmo di gioco.  

- Rispetta i tempi del campo: se ci sono altre persone che aspettano, finisci la partita e lascia il campo in tempo.  

- Annuncia il tuo punteggio: dillo a voce alta prima di ogni servizio per evitare dispute e non intralciare il gioco.  

- Vestiti in modo appropriato: di bianco, come è consueto a Wimbledon, o con magliette polo e vestiti con il collo a V, a te la scelta. Assicurati che le tue scarpe non lascino segni sul campo. 

- Strette di mano (o pugno contro pugno): non ha importanza se vinci o perdi, una stretta di mano è un segno di rispetto e amore per il gioco.  

Segui queste regole e sarai il tipo di tennista con cui tutti e tutte vorrebbero giocare.  

6. Errori da principiante da evitare

Ecco una serie di errori che possono rallentare i tuoi progressi nel gioco e come evitarli.  

- Saltare il riscaldamento: iniziare a giocare subito aumenta il rischio di infortuni. Una corsa veloce e qualche oscillazione delle gambe ti prepareranno per la partita. Coinvolgi il tuo partner nella tua routine per renderla più piacevole. 

- Perdere la concentrazione: “Nel tennis ci sono molte pause e spesso mantenere la concentrazione può essere difficile. Le distrazioni sono tante”, afferma Iga. “Concentrati sulla respirazione e sulla tua strategia, e pensa solo a quello che può aiutarti durante la partita.”

- Impugnare la racchetta in modo sbagliato: un’impugnatura scorretta o una cattiva postura può farti perdere il controllo. Non tenere la racchetta troppo stretta, prova l’impugnatura Continental o Eastern e tieni le ginocchia leggermente piegate per un migliore equilibrio. 

- Puntare alla forza più che alla tecnica: i colpi ampi possono sembrare divertenti, ma possono comportare tiri imprecisi. Perfeziona il tuo gioco di gambe e la forza nei lanci arriverà con il tempo. 

- Restare sul posto dopo un colpo: nel tennis bisogna muoversi costantemente. Dopo ogni colpo, ritorna in una posizione neutra per reagire in modo rapido a ciò che verrà dopo.  

Conoscere le basi del tennis è solo l’inizio. Allaccia le tue scarpe da tennis On, prendi la racchetta ed entra in campo. Non importa se stai imparando il servizio, affinando il tuo rovescio o se vuoi semplicemente giocare in buona compagnia, l’unico modo per migliorare è giocare.