LightSpray™
LightSpray™ è una tecnologia altamente performante per realizzare tomaie in un unico step, che rivoluziona il processo di produzione delle scarpe da corsa. Le tomaie LightSpray™ sono ultraleggere e non vengono assemblate ma “spruzzate” direttamente sull’intersuola. Lo fa un braccio robotico presso gli On Labs di Zurigo, in un solo, rapidissimo passaggio. Realizzare le scarpe in questo modo riduce le emissioni di CO₂ e spiana la strada a una produzione più rapida, localizzata e circolare.
Scopri di più sulla tecnologia QUI.
La Cloudboom Strike LS è la prima scarpa On fatta con tecnologia LightSpray™. La sua tomaia ultra sottile è stata “spruzzata” direttamente sull’intersuola con massima precisione: è priva di lacci e cuciture. Il risultato è una scarpa stabile e al contempo eccezionalmente leggera: pesa solo 170 g. Scopri di più sul prodotto QUI.
La Cloudboom Strike LS, dotata di tecnologia LightSpray™ è uscita nel 2024 in qualità limitate. Ora è tornata. Il 10 aprile 2025 sarà disponibile in una nuova colorazione in alcuni negozi selezionati. Affrettati, le scorte si esauriranno presto!
Scopri dove acquistare la Cloudboom Strike LS su on.com/lightspray e iscriviti qui per sapere in anteprima dei drop futuri.
Il 10 aprile la Cloudboom Strike LS con tecnologia LightSpray™ tornerà disponibile in quantità limitate. Scopri dove acquistarla su on.com/lightspray e iscriviti qui per sapere in anteprima dei drop futuri.
I membri On saranno informati per primi sui drop LightSpray™. Puoi diventare membro della community On gratuitamente qui.
Il nostro braccio robotico sta facendo il giro del mondo. Visita la pagina on.com/lightspray per scoprire in quali città puoi osservarlo in azione.
La procedura standard per realizzare la tomaia di una scarpa da corsa consiste in vari passaggi: produzione delle materie prime e del filato, creazione del tessuto (tramite tessitura o maglia), preparazione della tomaia stessa, colorazione, applicazione delle rifiniture, taglio e assemblaggio finale con cucitura o termosaldatura. Ogni passaggio richiede energia e logistica e produce rifiuti composti dai resti di materiali e acque di scarico.
Il processo di assemblaggio unico di LightSpray è molto più efficiente: riduce al minimo i rifiuti, elimina il bisogno di colle e taglia le emissioni di CO₂ del 75% rispetto alle altre tomaie tecniche di qualità. Inoltre, riduce drasticamente il numero di parti utilizzate, e le scarpe LightSpray™ possono essere realizzate direttamente nei nostri laboratori che dispongono di un braccio robotico, permettendoci così di evitare lunghi trasporti.
Attualmente la tomaia LightSpray™ della Cloudboom Strike LS non è realizzata con materiali riciclati, ma stiamo cercando modi per includerli e continueremo a farlo a mano a mano che amplieremo l’uso della tecnologia.
Sì, tutti i dati sulle emissioni si basano sulla LifeCycle Assessment (LCA), la valutazione esterna effettuata da Vaayu. Puoi trovare maggiori informazioni in questo report.
La struttura stabile della scarpa è leggermente elastica nella parte superiore per permetterti di infilarla. Il materiale della tomaia è simile a un tessuto che avvolge perfettamente il piede. Mentre altri modelli di scarpa con struttura “a calzino” tendono a essere elastici perché realizzati in maglia elastica, nella tomaia LightSpray™ l’elasticità deriva dal modo in cui il filato è avvolto intorno alla forma quando viene “spruzzato” sull’intersuola.
Il braccio robotico è programmato per controllare lo spessore della tomaia nei vari punti, avvolgendo il filato in modo più stretto per avere più strati dove servono. È così che possiamo assicurare la stabilità necessaria per la corsa a ritmi elevati. Intorno alla caviglia, per esempio, il tessuto è più spesso per tenere il piede ben fermo, mentre sul dorso del piede è più elastico e sottile.
Sì, consigliamo di indossarli. Le scarpe LightSpray™ sono prive di fodera: quando le indossi, il piede appoggia direttamente sulla schiuma, quindi meglio avere uno strato in più per un comfort maggiore.
Questa tecnologia rappresenta un’innovazione rivoluzionaria nella fabbricazione delle scarpe da corsa e ha un grandissimo potenziale. Quindi siamo solo all’inizio. Torna su questa pagina per restare al corrente sugli sviluppi futuri.
Nella produzione industriale, ciò che richiede più energia è il momento in cui devi generare calore. Con LightSpray™, la parte più costosa del processo, a livello energetico, è produrre il calore necessario per sciogliere il polimero. Ma tutti gli altri passaggi che richiedono calore sono stati eliminati, il che riduce enormemente il consumo di energia rispetto ai processi di produzione tradizionali.
Verranno testate per accertarne la qualità. Tutte quelle che non passeranno il controllo saranno utilizzate come campioni nei nostri negozi.
Al momento la Cloudboom Strike LS non è disponibile all’acquisto online ma se clicchi sulla misura che risulta esaurita e inserisci il tuo indirizzo email, riceverai una notifica non appena sarà di nuovo disponibile. Se invece non è previsto un riassortimento, una finestra pop-up ti incoraggerà a iscriverti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su tutti i prodotti e le campagne future.
Purtroppo non abbiamo ancora date precise, ricontrolla fra un po’.
A causa della limitata disponibilità delle scorte, purtroppo non accettiamo resi per prodotti in edizione speciale come le scarpe LightSpray™.
Se hai riscontrato un problema o vuoi mandarci un feedback, contattaci tramite questo link selezionando “LightSpray™”.
A causa della limitata disponibilità delle scorte, purtroppo non accettiamo cambi per prodotti in edizione speciale come le scarpe LightSpray™.
Se hai riscontrato un problema o vuoi mandarci un feedback, contattaci tramite questo link selezionando “LightSpray™”.
Purtroppo no. I codici promozionali non possono essere usati per prodotti in edizione limitata come le scarpe LightSpray™.
Facile: ti basta creare un account On. Clicca su “Accedi per acquistare” e poi su “Crea un account”, oppure clicca direttamente sull’icona presente nell’angolo in alto a destra di ogni pagina di On.com.