Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Monaco: guida alla corsa in città con un’atleta olimpica

Dirndl, Lederhosen e Oktoberfest... Qualunque sia la tua impressione di Monaco, questi stereotipi non dovrebbero essere le uniche cose che ti vengono in mente. Sede di una vibrante comunità di runner, tra cui l’atleta olimpica Alexandra Burghardt, Monaco fonde la sua ricca tradizione con influenze hipster e bellezze naturali a volontà. Ecco tre itinerari per scoprire ciò che Monaco ha da offrire.

 202111 - Munich City Guide Video Image 1

Monaco è spesso percepita come la più affascinante delle città tedesche, il che ha senso, visto che è la patria della ricca cultura e tradizione bavarese. Ma non dare per scontato che i bei palazzi antichi, i quartieri eleganti e l’Oktoberfest siano gli unici aspetti dominanti della città.

Con il fiume Isar che attraversa la capitale bavarese, non è difficile trovare delle rive verdi e rigogliose, una delle ragioni principali per cui l’atleta olimpica Alexandra Burghardt ama tanto questa città. E per gli atleti olimpici, casa deve essere un posto speciale, un luogo da cui trarre motivazione e ispirazione e che supporta programmi di allenamento di livello olimpico ma che permette anche di rilassarsi nei periodi di pausa.

 Munich City Guide -Single Image -1
 Munich City Guide -Single Image -1

Guida di livello olimpico

Per dimostrarti che Monaco ha tutte le carte in regola, abbiamo trovato una guida per qualsiasi pista su cui si può correre velocemente (100 m in 11,01 secondi). Ma per questa guida alla corsa per le strade della città che i bavaresi chiamano affettuosamente “Minga”, la velocista olimpica Alexandra Burghardt passa dalla pista ai suoi percorsi urbani preferiti.

“Il mio più grande legame con Monaco è sicuramente lo sport”, afferma. Dopo aver assistito ai Campionati europei di atletica leggera nel 2007, nel vecchio stadio olimpico, non ha mai smesso di sognare di poter un giorno correre lì lei stessa. Da allora, si considera "sposata con lo sport" e passa le sue giornate ad allenarsi e gareggiare contro le donne più veloci del pianeta. “Correre mi ha permesso di incontrare moltissime persone, scoprire nuovi luoghi e culture. Per me non è solo allenamento e sudore, ma è pura gioia ed euforia”.

Dopo una serie di infortuni, ha fatto un salto di qualità grazie all’incontro casuale con il suo attuale fisioterapista in una caffetteria. Sotto la sua supervisione, l’esplosiva runner bavarese è finalmente riuscita a tornare in forma, aggiudicandosi l’oro nei 100 m e nei 200 m ai campionati tedeschi del 2021. Adesso non vede l’ora di realizzare il suo sogno d’infanzia e gareggiare nello stadio olimpico di Monaco nei prossimi campionati europei del 2022.

Beh, quando si frequentano le migliori caffetterie di Monaco con la stessa assiduità di Alexandra, prima o poi capiterà di incontrare le persone giuste. “Il cuore di ogni amante del caffè batte un po’ più forte a Monaco. Ci sono tantissime caffetterie molto carine”. In realtà lei non corre mai senza aver preso un buon caffè al mattino.

Ma a differenza di Alexandra, noi penseremo prima a correre e poi al caffè. Cominciamo con i suoi percorsi di corsa preferiti nella sua città, che vanno dai 5 ai 10 e 15 km.

Munich City Guide 5 (5k Route Details) - Single Image - 2
Munich City Guide 5 (5k Route Details) - Single Image - 2

5 km: il “parco giochi” olimpico di Alexandra

Per il nostro primo percorso, Alexandra ci invita in quella che negli anni è diventata la sua seconda casa: l’Olympiapark, il parco olimpico di Monaco. Qui, non solo si allena vicino allo stadio o sulle piste pubbliche, ma sfrutta le scale e le pendenze naturali del parco. “Ci sono un’infinità di opzioni per allenarsi”, afferma. 

Dal punto di vista emotivo, questo percorso ha tutto il necessario per portare anche la motivazione di Alexandra a livelli olimpici: “Qui lo spirito olimpico del 1972 si respira ovunque. E il lago è magnifico perché le sue acque riflettono tutta la natura circostante. È un posto perfetto per immergersi nella natura prima della corsa”. Andiamo a vedere cosa rende il parco olimpico il luogo perfetto per la nostra corsa di 5 km.

Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 1 Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 1
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 2Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 2
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 3Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 3
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 4Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 4
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 5Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 5
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 6Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 6

Iniziamo vicino all’estremità orientale del lago olimpico e procediamo verso alcuni dei vecchi siti di gara che sono ancora in uso. “Non perdetevi i concerti e gli eventi nella sala olimpica!”, aggiunge Alexandra. Proseguendo sul circuito nel verde lussureggiante del parco, è quasi impossibile lasciarsi scappare le numerose opportunità per migliorare resistenza, forza e velocità. E soprattutto, lo stadio olimpico che ospiterà Alexandra per i Campionati europei del 2022 non è lontano, il che sicuramente le regala una buona dose di ispirazione e motivazione.

Prima di tornare al punto di partenza, Alexandra incoraggia ogni corridore a finire la sua corsa di 5 km sulla montagna olimpica con uno sprint. Non solo per un allenamento coi fiocchi, ma anche per godere di una vista panoramica su Monaco. 

Per la corsa di 5 km di Alexandra: 

Image - 202111 - Strava 10k Map Single Image - 4
Image - 202111 - Strava 10k Map Single Image - 4
Image - 202111 - Munich City Guide 6 (10k Route Details) - Single Image - 6
Image - 202111 - Munich City Guide 6 (10k Route Details) - Single Image - 6

10 km: tappe imperdibili di Monaco secondo Alexandra

Essendo una velocista, una corsa di 10 km non fa parte del suo allenamento abituale, ma questo itinerario passa comunque davanti a numerose attrazioni degne di nota che giustificano un paio di brevi pause lungo la strada. Il punto di partenza del nostro percorso di 10 km è il placido fiume Isar, proprio nel cuore di Monaco. Corriamo lungo la riva del fiume per un po’, per poi attraversarlo e tornare in centro.

Dopo un lungo rettilineo lungo il fiume, giriamo a sinistra e superiamo il grande giardino inglese prima di avventurarci nel vivace centro di Monaco. È qui che impariamo a conoscere i molteplici volti della città: una natura tranquilla, un centro storico, quartieri giovani e alla moda accanto a zone pieni di negozi sofisticati. 

Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 7Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 7
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 8Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 8
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 9Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 9
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 10Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 10
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 11Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 11
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 12Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 12
Running Muninch- 202111 - Strava 10k Map Image
Running Muninch- 202111 - Strava 10k Map Image
Image - 202111 - Munich City Guide 7 (15k Route Details)
Image - 202111 - Munich City Guide 7 (15k Route Details)

15 km: la pace in città

Abbiamo già menzionato il giardino inglese, ma è arrivato il momento di andarci davvero per la nostra corsa di 15 km.

Quando si tratta di corse brevi, serate con gli amici e, naturalmente, corse più lunghe, il giardino inglese è la fuga perfetta nella natura a Monaco.

Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 13Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 13
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 16Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 16
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 15Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 15
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 14Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 14
Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 17Gallery Image - 202111 - Munich City Guide 17

Dato che Alexandra si allena costantemente per ottenere risultati sempre migliori nei suoi sprint di 100 e 200 m, una corsa di 15 km non rientra esattamente nel suo regime di allenamento. Ma tu e tanti altri come te non avete scuse per non provarla.

Il bello è che il giardino inglese offre così tanti sentieri e percorsi diversi che tutti possono trovare il proprio itinerario personalizzato per accumulare i 15 km senza dover pianificare troppo. E, a corsa conclusa, non avrai nemmeno fretta di andartene perché il giardino offre tutto il necessario per rilassarsi e riposarsi dopo una lunga giornata in piedi.

Cosa indossa Alexandra


Image - 202111 - Munich City Guide 4
Image - 202111 - Munich City Guide 4

I posti imperdibili di Monaco secondo Alexandra

Ottimi punti ristoro dopo una corsa impegnativa:

Aloha Poké: poke freschi per ricaricarti e aiutare i tuoi muscoli a recuperare

Rootine: succhi di frutta sani per fare il pieno di nutrienti

Eataly: sostanziosi piatti italiani per premiarti dopo aver raggiunto il tuo nuovo record personale

Per le occasioni speciali:

Brasserie Colette: cucina francese nel cuore di Monaco

Trader Vic’s: specialità polinesiane per provare qualcosa di nuovo

Luoghi e attività imperdibili:

Prenditi un caffè al Sweetspot Café

Assisti a un concerto a Königsplatz

Perditi nei tanti negozi e caffetterie intorno a Gärtnerplatz

Image - 202111 - Munich City Guide 3
Image - 202111 - Munich City Guide 3

Consigli di Alexandra per correre come un’atleta professionista

“Non partire in quarta! Anch’io lo faccio di tanto in tanto, ma è meglio iniziare molto lentamente che troppo velocemente. È decisamente molto più divertente”.

“Non puntare troppo in alto fin da subito. Concediti una pausa lungo il percorso e impara a conoscere i tuoi limiti per poterli superare con più sicurezza”. 

“Visualizza i tuoi obiettivi per ricordarti perché stai correndo. Sprizzerai grinta da tutti i pori e la sensazione che segue un duro allenamento non ha eguali, perché sai che hai fatto tanti progressi rispetto a quando hai cominciato”.

“Corri con i glutei! Sono muscoli enormi e spesso me ne dimenticavo! Assicurati di usarli”. 

Le riflessioni olimpiche di Alexandra

“Impara a conoscere il potere della tua mente. Ho lavorato incessantemente su questo aspetto negli ultimi due anni, cercando sempre di visualizzare come voglio affrontare le cose e come dovrebbero andare”.

“Impara a controllare le tue emozioni. Le emozioni negative possono limitarti mentre quelle positive possono infonderti una grande forza”.

“Concentrati sul momento presente. Noi velocisti stiamo in silenzio completo e poi dobbiamo proiettarci in avanti, senza alcun margine di errore. Questa è la parte più dura dello sprint, ma anche la più entusiasmante”.

Image - 202111 - Munich City Guide 2
Image - 202111 - Munich City Guide 2

Una sfida per vincere premi e spingerti oltre

Non vedi l’ora di provare questi percorsi? Cosa aspetti? Mettiti le scarpe da corsa e parti. Abbiamo inserito un segmento speciale sul percorso di 10 km di Alexandra per farti correre e competere con altri runner di Monaco. Ma questa non è la tua sola motivazione:

Per i fortunati vincitori della lotteria associata, ci sono premi straordinari in palio:

3 corredi di abbigliamento (giacca, maglia, short, calze e scarpe)

3 scarpe a scelta

3 Weather Jacket

How to join? Use the Strava activity to participate or take a screenshot of your activity and sign up. 

Sign Up Below:


The registration is closed!