

Dalle gonne a pieghe alle polo dalle linee pulite, il tenniscore detta legge in fatto di stile. Ecco come sfoggiare l’estetica sporty chic senza sbagliare un colpo, dentro e fuori dal campo.
“Adoro come i capi e le scarpe da tennis si adattano perfettamente agli outfit quotidiani”, spiega Ben Shelton, astro nascente del tennis che sfoggia look vincenti alla stessa velocità con cui colpisce la palla. “Una giacca dalle linee essenziali e un buon paio di sneaker sono perfetti sia per l’allenamento che per le uscite con gli amici.”
Il tenniscore, un mix di sportswear elegante e quite luxury, è sulla cresta dell’onda. Grazie all’ascesa degli sport da racchetta, come il pickleball e il padel, e all’entusiasmo che ha accompagnato il campione d’incassi Challengers, questo look ispirato al tennis è diventato il punto di riferimento per uno stile atletico ed elegante. Polo classiche, calzini a metà polpaccio, outfit total white, gonne a pieghe e abiti con collo a V sono ora concessi anche fuori dal campo. Una volta appannaggio solo dei country club e di giocatori e giocatrici, oggi lo stile tennis retrò è più inclusivo che mai e aperto a chiunque voglia adottarlo.
Ma l’estetica del tennis non è esattamente una novità. Nel 1973, Billie Jean King è entrata nella storia non solo per la sua vittoria nella Battaglia dei sessi, ma anche per il suo leggendario abito bianco e gli orecchini a cerchio. E nel 1987, il braccialetto di diamanti di Chris Evert, che le si sfilò via dal polso proprio durante gli US Open, trasformò il braccialetto da tennis in un vero e proprio must have. L’essenza del tenniscore è la fusione tra capi sportivi ad alte prestazioni e stile preppy, reinterpretati per la vita di tutti i giorni.
Ecco come servire il tuo ace di stile.
Una polo classica è sempre imbattibile. Tonalità vivaci, righe dal gusto classico e quell’inconfondibile stile da Ivy League: tenniscore allo stato puro. La polo affonda le sue radici nella cultura tennistica e nell’alta società, portando l’eleganza in campo e lo stile atletico nel mondo della moda.
Per un mood più rilassato, sostituiscila con una T-shirt tecnica o in cotone dal taglio oversize e abbinala a una gonna a pieghe su misura per creare il contrasto perfetto. Nei giorni più caldi o durante gli allenamenti più impegnativi, una maglietta smanicata è quello che ti serve. Opta per una canotta da tennis con un taglio atletico e aderente e linee essenziali.
Ora passa agli altri strati. Appoggia un cardigan a trecce sulle spalle per un tocco di eleganza in stile Wimbledon o infila una felpa comoda, come la Club Hoodie, per un twist più moderno. Iga Świątek, che in campo dà sempre il massimo, predilige capi pratici e stilosi, ideali da indossare uno sopra l’altro tra una partita e l’altra.
I pantaloncini da tennis sono una componente essenziale di questa estetica. Sono perfetti sia per le partite estive che per giocare al chiuso durante l’inverno. Visto che tornei importanti come il Roland-Garros, Wimbledon e gli US Open si svolgono quando fa caldo, capi e scarpe leggere diventano indispensabili. Ma anche se stai solo facendo una partitella informale sotto il sole, puoi comunque vestirti da professionista.
Per gli uomini, i classici shorts bianchi appena sopra le ginocchia sono imprescindibili: sembrerai appena uscito da Wimbledon. Dennis Weiß, Tennis Apparel Product Manager di On, consiglia i modelli 5" se vuoi imitare il look delle stelle del tennis, come Shelton. Disponibili in bianchi luminosi, blu navy discreti o colori pastello delicati, ti accompagnano alla perfezione dal campo fino all’aperitivo con gli amici.
Gli shorts da donna sono altrettanti versatili e ti permettono di esprimere la tua personalità. I modelli ampi e a vita alta regalano un look sportivo dal gusto vintage, mentre le versioni aderenti sono perfette se cerchi uno stile più moderno. Questi pantaloncini hanno un taglio comodo ma strutturato, con tasche nascoste, girovita elastico e tessuti tecnici che assecondano ogni movimento.
In genere, i pantaloni da tennis non sono pensati per la partita, ma sono perfetti per il riscaldamento e la palestra o per aggiungere un tocco atletico al tuo streetwear. Un paio di pantaloni dal taglio sportivo ed essenziale, con strisce laterali e logo discreto, si abbina praticamente con tutto. Scegli un modello che unisca prestazioni e stile quotidiano.
I tessuti leggeri ti offrono il massimo comfort dentro e fuori dal campo. “Mi piace vedere come i brand abbracciano le influenze streetwear” afferma Shelton, che è un fuoriclasse della tendenza tenniscore. “La combinazione tra tecnologia ad alte prestazioni e stile casual è una hit totale.”
Ti è venuta voglia di provare? Scegli i coloratissimi Court Track Pants e abbinali a una giacca per un look sportivo e audace.
Un outfit tenniscore non sarebbe completo senza la classica gonna a pieghe e gli abiti da tennis, capi intramontabili della moda femminile. Ispirati a leggende del tennis e icone di stile come Billie Jean King, Althea Gibson e Chris Evert, le gonne e gli abiti da tennis di oggi fondono l’estetica old-money con tocchi fluorescenti e colorazioni audaci. Cerca modelli con tessuti traspiranti, pantaloncini interni e tasche (perfette per riporre le palline), per passare in scioltezza dalle partite più intense ai momenti di recupero.
Consiglio da pro: appendi le gonne con una gruccia dotata di pinze per mantenerne la forma ed evitare di stropicciarle.
Nate da un semplice intento pratico, le scarpe da tennis hanno fatto molta strada. Nel XIX secolo, Robert W. Thompson progettò la prima versione con suola in gomma per una migliore aderenza sul campo. I modelli di oggi offrono più stabilità e struttura, e sono disponibili anche opzioni per il campo duro e in terra rossa.
Le scarpe da tennis bianche stanno bene praticamente con tutto, dai pantaloni della tuta ai jeans. Se non ci credi, chiedi a Zendaya. Ma non c’è solo il bianco: una nota di colore, come nella THE ROGER Pro 2, può dare una marcia in più al tuo look.
Consiglio da pro: tieni le sneaker sempre pulite utilizzando un detergente apposito. Vedrai che differenza.
Pratici ma stilosi, accessori come fasce per la testa, calzini a mezzo polpaccio, braccialetti o fiocchi per capelli oversize (come quello indossato da Zendaya per il tour promozionale di Challenger) possono trasformare l’intero look.
Un paio di calzini a righe a metà polpaccio aggiunge un tocco di colore a un outfit monotono. Se devi scendere in campo, scegli i Court Sock High per evitare che lo sporco entri dentro le scarpe.
Per quanto riguarda le borse, con una tote bag in toni neutri ispirata al tennis o una mini bag non sbagli mai: sono grandi abbastanza per la racchetta da tennis, ma chic quanto basta per le tue uscite. I marsupi uniscono moda e funzionalità, e ti permettono di portare con te quello che ti serve tenendo le mani libere.
Nello stile tenniscore, i gioielli sono discreti ma non meno importanti. Scegli catenine d’oro, braccialetti da tennis e orecchini a bottone per aggiungere lucentezza. La tennista croata Donna Vekick giurava che la sua collana da tennis le servisse per “abbagliare le avversarie”.
“Oggi lo stile tennistico è molto più divertente” dice Shelton, che sta aprendo la strada alle attuali tendenze tenniscore. “Non si tratta solo di prestazioni, ma di personalità. Si vedono colori più vivaci e design più audaci.”
Con giocatori come Shelton a fare da apripista, il tenniscore si è evoluto al di fuori del campo, fondendo prestazioni e personalità.