Salta e vai al contenuto principale

On App

Scarpe e abbigliamento da corsa svizzeri ad alte prestazioni

Reggiseno sportivo: come scegliere quello giusto? La guida per aiutarti a trovare il comfort e il sostegno che cerchi.

Il reggiseno sportivo perfetto è quello che ti offre sostegno quando ne hai bisogno senza farsi sentire.

Donna dal fisico atletico che fa la verticale con indosso un reggiseno sportivo che veste a pennello.
Donna dal fisico atletico che fa la verticale con indosso un reggiseno sportivo che veste a pennello.

Che tu stia in equilibrio su una gamba, correndo a più non posso nell’ultimo chilometro o eseguendo un servizio sul campo da tennis, il reggiseno è l'ultima cosa a cui vuoi pensare.

Infatti, il bra perfetto è quello che veste come una seconda pelle e rimane sempre morbido e leggero, in una parola: quello che ti fa sentire comoda. “Indossare un reggiseno sportivo della taglia giusta aiuta a limitare il movimento dei seni ed evita il dolore che può causare un rimbalzo eccessivo”, dice Natasha Chung, Apparel Development Lead di On, e conclude: “Così puoi concentrarti sull’allenamento e la performance.” 

Ecco le cose a cui prestare attenzione quando scegli il reggiseno sportivo, per sentirti sempre a tuo agio quando ti alleni e ottimizzare le prestazioni.

Il reggiseno giusto per il workout giusto

Il reggiseno sportivo va scelto in base all’attività che pratichi. Oltre a variare da donna a donna, il livello di sostegno di cui hai bisogno cambia in base al tipo di movimento che fai. 

Lo yoga, per esempio, non mette alla prova il tuo corpo come correre sui trail d’inverno. Oltre alle dimensioni del tuo seno, quindi, anche il tipo di attività e il luogo in cui ti alleni sono da tenere in considerazione per la scelta del modello giusto. 

“Un reggiseno sportivo non dovrebbe in alcun modo impedire la tua libertà di movimento”, dice Chung. “Come coach e runner agonistica, a me serve un modello che posso indossare per tante ore di fila senza che mi causi irritazioni da sfregamento o mi faccia sentire scomoda.  

Attività a basso impatto

Per le attività in cui il rimbalzo è minimo, come yoga, pilates e stretching, spesso è sufficiente indossare un reggiseno a basso sostegno, con un effetto leggermente compressivo e un minimo di imbottitura. Il Pace Bra, lo Studio Bra e il Core Bra sono ideali perché garantiscono un sostegno comodo senza alcuna costrizione. Cerchi un sostegno maggiore? Continua a leggere.  

Attività: allenamenti di forza, yoga, walking

Donna che pratica yoga e indossa sneaker ispirate al tennis, leggings e reggiseno sportivo rosa.
Donna che pratica yoga e indossa sneaker ispirate al tennis, leggings e reggiseno sportivo rosa.

Attività a impatto medio

Per attività come ciclismo, hiking e allenamenti di forza, puoi optare per un reggiseno sportivo dal sostegno più strutturato.  

Il Train Bra, per esempio, combina un grado di compressione leggermente maggiore con un sostegno più alto che minimizza il movimento dei seni senza comprimere. Se cerchi un sostegno ancora maggiore, scegli modelli con le bretelline più larghe e una fascia inferiore ben aderente, senza bisogno di ferretti.  

Attività: Ciclismo, hiking, danza

Attività ad alto impatto

Quando vuoi dare il massimo, nella corsa così come in un salto, il sostegno è tutto. Le attività ad alto impatto richiedono un reggiseno che tenga i seni ben fermi senza limitare la tua libertà di movimento.

Scegli un modello ad alta compressione che resta sempre al suo posto ed è realizzato in un tessuto traspirante come il Pace Pocket Bra. Un altro reggiseno a compressione e sostegno elevati, con coppe ben strutturate che garantiscono il comfort durante l’attività fisica intensa, è il Performance Flex Bra.

Attività: Running, aerobica, mountain bike 

Nota: se porti reggiseni con coppe DD o superiori, potresti aver bisogno di un supporto elevato anche per le attività a basso impatto come lo yoga. “Secondo me il supporto non è mai troppo, l’importante è che il reggiseno sia comodo e che non ostacoli in alcun modo i tuoi movimenti”, dice Chung. Quindi: scegli il modello che ti fa sentire meglio.  

Donna dal fisico atletico che corre sulla pista indossando pantaloncini e reggiseno sportivo azzurro chiaro.
Donna dal fisico atletico che corre sulla pista indossando pantaloncini e reggiseno sportivo azzurro chiaro.

Tutti i consigli per trovare il reggiseno sportivo per te

Comfort, sostegno, giusta copertura e libertà di movimento: ecco gli ingredienti di un buon reggiseno sportivo. La fascia inferiore, le coppe e le bretelline sono tutti elementi importanti e lavorano in sinergia per creare la vestibilità perfetta: se ne manca uno soltanto, tutto il reggiseno può risultare scomodo. Esaminiamoli uno per volta e cerchiamo di capire a che cosa stare attente per trovare la taglia giusta. 

La fascia inferiore

È la base del reggiseno ed è quella che fornisce la maggior parte del sostegno Dovrebbe stare proprio sotto il busto e risultare ben aderente ma comoda, adagiata in modo completamente piatto sulla gabbia toracica ma senza stringere troppo affondando nella pelle. 

Se la fascia inferiore è troppo stretta rischi irritazioni da sfregamento o che ti manchi il respiro mentre ti alleni. Se è troppo larga non ti darà il sostegno di cui hai bisogno. La prova per verificare che la taglia sia giusta: devi essere in grado di infilare due dita sotto la fascia senza provare fastidio.  

Attenzione: la fascia inferiore deve restare al suo posto quando ti muovi, senza salire né scendere.  

Le coppe

Servono a tenere fermi e sostenere i seni, individualmente oppure con una fascia a compressione, a seconda del modello. “Le coppe devono essere ben aderenti ai seni dall’ascella alla scollatura, risultando comode, cioè senza schiacciarli. Se le coppe fanno le pieghe, probabilmente sono troppo grandi. 

Attenzione: le coppe devono avvolgere i seni e aderire delicatamente alla pelle creando un contorno liscio. Non deve avanzare pelle ai lati e non ci devono essere spazi vuoti all’interno.

Le bretelline

Sono importanti per dare stabilità al reggiseno ma non devono fare tutto il lavoro da sole. Se affondano nella pelle o se scivolano, vuol dire che il reggiseno non veste bene in un altro punto, probabilmente a livello della fascia inferiore. Per le sessioni di allenamento ad alto impatto o, in generale, per un sostegno maggiore, consigliamo un modello dalle bretelline più larghe che aiutano a distribuire meglio la pressione sulle spalle per un comfort maggiore.  

Attenzione: le bretelline devono stare ferme al loro posto senza stringere né scivolare. Per questo, l’ideale è che siano regolabili. Per gli allenamenti ad alto impatto, è consigliabile un modello a bretelline larghe.

Il tessuto

È più importante di quanto pensi. Scegli un reggiseno realizzato in un materiale traspirante e ad asciugatura rapida che ti garantisca freschezza e comfort anche durante le sessioni più intense. Il tessuto deve essere comodo sulla pelle, senza sfregare e causare irritazioni.

Se il design del reggiseno è fatto per regolare la temperatura, ancora meglio, così ti dona comfort sia col caldo che col freddo.  

Scegliere la taglia giusta delle coppe

Un reggiseno, anche il migliore al mondo, non può fare il suo lavoro se le coppe non calzano a pennello. Se non coprono bene i seni o lasciano spazi vuoti significa che la taglia non è giusta, il che durante l’attività fisica può causare sfregamenti o risultare scomodo.  

Le coppe devono contenere bene i seni e offrire una copertura affidabile senza schiacciarli né lasciare spazi vuoti. Non devono rimanere parti di seno scoperte sui lati e le coppe non devono fare le pieghe ma solo garantirti sostegno in ogni movimento. 

Suggerimento: per una copertura perfetta e un controllo completo, scegli un modello a scollo alto come l’Endurance Bra

Provalo prima di decidere

“È importante controllare sempre il livello di sostegno indicato e poi provare il reggiseno per capire se soddisfa le tue aspettative”, dice Chung. “Alcuni modelli sembrano reggiseni sportivi ma non offrono abbastanza sostegno per il running o altre attività ad altro impatto.” 

Quando provi un reggiseno, fai i movimenti che faresti durante il tuo allenamento, per esempio saltando, correndo o facendo oscillare le braccia. Cerca di capire se il reggiseno preme in qualche punto, se scivola o se la fascia inferiore si sposta verso l’alto quando ti muovi. A prescindere da quello che dice la descrizione del modello, per capire se va bene, un reggiseno sportivo va sempre provato in movimento.  

Consigli da pro sulla taglia

Non sai quale taglia scegliere? Il punto di partenza è conoscere le misure del tuo giro sottoseno (la circonferenza del torace sotto il seno) e delle coppe.

“Io consiglio sempre di andare in uno store per fare un test della vestibilità o almeno provare i reggiseni prima di acquistarli”, avverte Chung. “Ogni corpo è diverso e per capire come un modello veste su di te devi provarlo, non si scappa.” 

Due persone che corrono. La donna più vicina indossa shorts bianchi e un reggiseno sportivo con fascia di sostegno ampia.
Due persone che corrono. La donna più vicina indossa shorts bianchi e un reggiseno sportivo con fascia di sostegno ampia.

Le taglie dei reggiseni, spiegate

Misura il tuo giro sottoseno e le coppe

  1. Circonferenza seno Misura intorno al torace passando per il punto più sporgente del seno, tenendo il metro da sarta ben orizzontale.

  2. Giro sottoseno Rilassati e prendi la misura partendo dalla parte superiore della gabbia toracica, appena sotto il seno.

Per ulteriori dettagli sulle taglie, seleziona il modello specifico partendo dalla pagina dei reggiseni sportivi. Spesso per i reggiseni sportivi vengono indicate le taglie internazionali (S-XL), a volte accompagnate dalle misure delle coppe.

Il sostegno giusto è tutto

Un reggiseno sportivo calza a pennello quando ti dimentichi di averlo addosso. Mentre stai dando il massimo nella tua attività, al reggiseno non ci dovresti proprio pensare.  

Dai un’occhiata alla nostra collezione di reggiseni sportivi creati per offrirti comfort, sostegno e massimo controllo, in modo che tu possa muoverti in libertà, respirare a pieni polmoni e concentrarti su ciò che conta.