

Chloe Abbott è una star della pista che si è appena avvicinata al trail. Chi meglio di lei può testare la nuova Cloudvista? La nostra ultima scarpa da trail running è pensata per incoraggiarti a prendere la strada meno battuta, per poi lasciartela completamente alle spalle. Scopri come se l’è cavata Chloe durante una giornata in mezzo alla natura con David Kilgore dell’US Trail Running Team e la crew di Runner’s World.
Chloe Abbott, velocista dell’Università del Kentucky, è una specialista dei 400 metri e quadruplice vincitrice del titolo First Team All-American. È campionessa B1G e seconda classificata NCAA. Finora non aveva mai provato il trail running.
Così, quando le si è presentata l’occasione di mettersi alla prova insieme a David Kilgore e Runner’s World, non poteva certo lasciarsela scappare. “Ero particolarmente tesa perché avrei dovuto allenarmi il giorno dopo, per cui sapevo di dover stare attenta, ma allo stesso tempo ero elettrizzata all’idea di provarci!”
Grande esperto di fuoripista, David Kilgore ha gareggiato per il Team USA ai Campionati Mondiali di Trail e Ultra Running, vanta uno sbalorditivo record personale di 3:01 nei 50 Km e ha corso la Maratona di Rio de Janeiro per ben due volte (andata e ritorno!). Insomma, la persona giusta per rivelare a Chloe tutti i segreti del trail.
Il terreno variabile che David ha scelto come campo di allenamento non ha niente a che vedere con la pista regolare a cui è abituata Chloe, ma questo si è rivelato un aspetto positivo. “È stato bellissimo incontrare tanti tipi di fiori anziché respirare solo l’odore del Voltaren! E sentire la terra sotto i piedi mi ha regalato una sensazione di pace. È un’esperienza che non avevo mai fatto”.
E, anche se inizialmente era un po’ fuori dalla sua zona di comfort, dopo poco è venuto fuori il suo amore viscerale per la corsa (e la competizione): “Non mi è piaciuto correre in discesa, e non lo rifarò, ma un paio di volte ho battuto David in salita!”
Chloe si sentiva a suo agio nel nuovo ambiente e si vedeva. “L’entusiasmo e l’energia di Chloe mi hanno letteralmente mandato su di giri”, ricorda David. “È stato fantastico averla con noi. Ci ha regalato una prospettiva diversa e si è dimostrata molto forte e tenace. Forse avremo presto una nuova trail runner!”
Per fare in modo che la prima esperienza di Chloe sul trail fosse divertente (e sicura), serviva una scarpa che le desse tutto l’aiuto e il supporto che potesse desiderare. La nuova Cloudvista è nata proprio per questo.
Realizzata pensando a chi prova il trail running per la prima volta, è leggera, agile e ammortizzata. Con tecnologia CloudTec®, superschiuma Helion™ e suola Missiongrip™, è pronta ad affrontare praticamente ogni terreno: dalle strade più battute, ai fuori pista nella foresta, dai circuiti in riva al lago fino ai sentieri nel parco.
Nonostante fosse la prima scarpa da trail che avesse mai indossato, Chloe si è sentita subito a suo agio. “Ho provato la scarpa e mi è piaciuta tantissimo. Era la prima volta che mettevo piede su un sentiero, ma mi sono sentita sicura. Avevo la sensazione di potermi fidare della scarpa qualunque sentiero prendessimo per colline e montagne”.
E cosa ne pensa David, che, come mostrano i suoi pantaloncini sempre impolverati, non è esattamente un neofita di trail running? “Mi sono divertito un sacco. In tutta la mia carriera ho indossato diversi modelli di scarpe da trail, ma la Cloudvista è una delle più versatili. È perfetta per alti volumi di allenamento, ma è altrettanto ideale per iniziare. Infatti Chloe e io abbiamo constatato quanto la scarpa fosse perfetta per entrambi. Abbiamo molto apprezzato il comfort sotto i piedi e la facilità con cui si riesce a passare da una superficie all’altra”.
Chloe e David saranno anche atleti professionisti e abituati a spingersi oltre i propri limiti, ma correre fuoristrada non significa necessariamente scalare le vette più alte o percorrere distanze enormi. Si tratta di libertà, divertimento e voglia di scoprire nuovi paesaggi. Cose che Chloe, adesso, conosce fin troppo bene.
Chloe ha anche qualche consiglio da dare a chi sta pensando di stare all’aperto per godersi tutto quello che la natura ha da offrire: “Se stai pensando di provarci, ti consiglio di farlo con una persona esperta. Portati dietro qualcosa da mangiare, in modo da poterti sedere da qualche parte e goderti il posto che hai raggiunto con tanta fatica. Ah, e magari indossa calzini da running lunghi per proteggerti da piante o cespugli!”
Per David, la capacità di uscire e godersi il mondo circostante è fondamentale per tutta l’esperienza: “Penso che ci siano sentieri e posti dove poter correre praticamente ovunque. Noi eravamo appena fuori Los Angeles e perfino vicino a una città così grade ci sono diversi posti per correre sui sentieri”.
Ma soprattutto, bisogna divertirsi. “Porta un amico: sarà ancora più bello. Se esci in solitaria, però, non dimenticare di dire a qualcuno dove stai andando. E, cosa ancora più importante, affronta la tua avventura col sorriso sulle labbra”.
Allora, cosa aspetti?
Scopri i dettagli della meravigliosa giornata di Chloe e David direttamente su Runner’s World.
She also has some advice for any of you thinking about heading out to enjoy everything nature has to offer: “If you’re thinking of giving it a try, I’d say go with someone who knows what they’re doing. Pack some food so you can sit and enjoy the place you’ve worked hard to get to. Oh, and maybe wear long socks to protect against any bushes or plants!”
For David, the ability to get out and enjoy the world around him is central to the whole experience: “I think there are trails and places to run everywhere you’re at. We were right outside LA, a huge metropolitan area, but even there, there’s somewhere to run on trails.”
Above all else, though, it’s about having fun. “Bring a friend — they’ll make it much more fun. If you do go by yourself, don’t forget to tell someone where you’re going. But most importantly, get out there and put a smile on your face.”
So, what’s stopping you?
You can find out exactly what Chloe and David got up to on their awe-inspiring day out over on Runner’s World now.