

È ora di sfidare la pioggia. Basta nasconderti dagli agenti atmosferici. Basta cedere alla tentazione del divano solo perché non ti vuoi bagnare. Basta rintanarti al chiuso quando invece puoi schizzare tra le pozzanghere.
Sapevi che uscire con la pioggia, per una passeggiata o una corsa, offre ancora più benefici che con un sole da cartolina? Se pensi che fare attività fisica con il bagnato sia sgradevole, dannoso o semplicemente non nelle tue corde, ti invitiamo a proseguire la lettura perché potresti cambiare idea.
Ricerche scientifiche hanno dimostrato che uscire con la pioggia offre molti benefici, eccone alcuni:
1. Fa più fresco e l’aria è più pulita. Nel 2015, gli scienziati del MIT hanno scoperto che le gocce di pioggia funzionano come i detergenti professionali di Madre Natura. Ogni singola goccia può attirare da decine a centinaia di minuscole particelle di aerosol. In questo modo, gli agenti inquinanti presenti in esso come fuliggine, solfati e particelle organiche, vengono eliminati. Respira a pieni polmoni.
2. Bruci più calorie. Come ben sai, ogni volta che ti alleni, bruci calorie. Ma sapevi anche che ne bruci di più se corri con la pioggia? Uno studio giapponese del 2013 ha messo a confronto due gruppi di runner. Al primo era stato chiesto di correre con un VO2 massimo del 70% per 30 minuti in condizioni asciutte. Il secondo ha corso alla stessa intensità e per lo stesso tempo in condizioni di bagnato. Il risultato? Le persone che si sono allenate sotto la pioggia hanno consumato più ossigeno. Il motivo? Il fabbisogno energetico aumenta quando si corre in condizioni umide e con le basse temperature.
3. C’è un profumo che ti rilassa. Hai presente quell'odore caratteristico che senti quando esci dopo che è piovuto? È stato dimostrato che ha effetti benefici sugli esseri umani di tutto il mondo. Questo profumo, chiamato petricore, è creato dallo Streptomyces, un batterio che si trova in grandi quantità in quasi tutti i terreni sani. Quando la pioggia colpisce il suolo, lo Streptomyces la usa per rilasciare una molecola chiamata geosmina che è gradevole all’olfatto umano. Infatti è perfino utilizzata come ingrediente per produrre profumi. Ma a differenza di questi, è gratis, quindi prepara gli scarponcini da trekking o le scarpe da corsa per uscire quando cade la prossima pioggia!
4. Dimentica quello che diceva la mamma: non ti ammalerai. Ti risuonerà ancora nelle orecchie l’ammonimento di mamma e papà: "Copriti! Ti prenderai un raffreddore se esci così!". Ci hanno inculcato l’idea che se usciamo con la pioggia potremmo ammalarci. Ma c’è una buona notizia: è solo una leggenda. Come scrive la Johns Hopkins Medicine: "Contrariamente a quanto si creda, non ci raffreddiamo perché fa freddo o perché ci bagniamo”. Il motivo per cui ci raffreddiamo più spesso quando arriva la stagione fredda e piovosa è che tendiamo a trascorrere più tempo al chiuso, dove la trasmissione di virus è molto più alta. Non ha assolutamente nulla a che fare con il fatto di esserci bagnati durante l'ultima 5K o la passeggiata in montagna.
5. Anzi, ti sentirai più in salute. È ormai appurato che trascorrere del tempo all'aria aperta riduce il cortisolo, l'ormone dello stress, oltre a migliorare il sonno, l'umore e le capacità cognitive. Aggiungi una pressione sanguigna più bassa e un minor numero di casi di depressione e le argomentazioni per rintanarti in casa saranno sempre più deboli. Bastano 20 minuti al giorno, o due ore alla settimana, per cominciare a percepire i benefici. Non ha importanza se corri o cammini. Basta uscire.
6. Stimoli la tua creatività. Anche se ti limiti a camminare, noterai un miglioramento delle tue capacità creative. Se non ci credi, dai un'occhiata a questo studio di Marily Oppezzo e Daniel Schwartz della Stanford University. E se corri e passi tanto tempo all’aria aperta, i risultati saranno ancora più significativi. La scienza parla chiaro: il movimento migliora la creatività.
7. Ti riporta ai bei tempi. Uno studio pubblicato nel 2018 ha rivelato che a) il clima avverso evoca nostalgia e b) questa condizione psicologica fa bene alla mente. Morale della favola? Non esitare a passeggiare (o a correre) lungo le vie della memoria, con qualsiasi condizione meteo. Ormai non dovresti più avere dubbi. L’attività fisica con il meteo umido fa bene: non ci piove. Assicurati solo di avere il giusto equipaggiamento. Grandi classici come la Cloud 5 Waterproof e il Parka non passano mai di moda. Ma ci sono anche molte altre alternative.
Corsa con la pioggia? Ecco la protezione ideale per restare sempre all’asciutto e nel comfort più assoluto.
Preparati a sfidare la pioggia con la collezione impermeabile di On.